"Meloni attacca Mattarella". Scanzi e Veltroni gridano al colpo di Stato

Il giornalista del Fatto, ospite di Otto e Mezzo, ha commentato lo scontro tra Giorgia Meloni e il Presidente Mattarella, definendolo una strategia di distrazione di massa

"Meloni attacca Mattarella". Scanzi e Veltroni gridano al colpo di Stato
00:00 00:00

Quando la fantasia supera la realtà, l’analisi politica diventa poco realistica e, soprattutto, poco lucida. Sul presunto scontro tra il Quirinale, o meglio un consigliere del Quirinale, e il governo guidato da Giorgia Meloni si è parlato molto nelle ultime ore. Alcuni opinionisti italiani adesso gridano addirittura al complotto. Andrea Scanzi, ospite di Otto e Mezzo, ha commentato lo scontro tra Giorgia Meloni e il Presidente Mattarella, definendolo una strategia di distrazione di massa.

“Questi sono armi di distrazione di massa, perché lo Stato è in condizioni disperate, l’economia va male e la manovra non porta risultati”, ha spiegato incalzato da Lilli Gruber, la conduttrice. Secondo Scanzi, l’obiettivo della leader di Fratelli d’Italia è distogliere l’attenzione dai problemi reali: “I poveri crescono sempre di più e allora bisogna distrarre la massa. C’è una frase storica attribuita a Truman, ma in realtà di un umorista, Block: “Quando non puoi convincere, confondili”. È esattamente quello che fa Meloni”. Il giornalista, a stretto giro, ha sottolineato che il Quirinale è stato inserito in questo contesto di confusione politica: “Poiché lei non ha argomenti su certi temi e non può convincere le persone dotate di senno, lei confonde, butta in caciara, e purtroppo in questo gioco c’è anche il Quirinale”.

Ancora più grave la conclusione di Walter Veltroni che ha commentato in diretta il caso Garofani. A pubblicare questa notizia, ha spiegato Veltroni, è stato un giornale oggi di proprietà del gruppo Angelucci. Un errore grossolano perché, a dire il vero, il quotidiano La Verità non rientra nel gruppo guidato da Angelucci. "Se fosse stato uno scoop autentico, il giornalista avrebbe firmato. Invece il titolo parlava dei consiglieri mancanti e del cosiddetto “complotto del Quirinale”.

Secondo l’ex sindaco di Roma, l’argomento utilizzato da Fratelli d’Italia per giustificare la vicenda non regge: "Hanno cercato di dare un colpo al Quirinale. Punto.” La destra secondo Veltroni, "attacca Mattarella perché teme i controlli della democrazia”.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica