"La ruota della fortuna", da Paola Barale ad Antonella Elia: le storiche vallette del programma

Dagli novanta ad oggi: ecco tutte le vallette del game-show del "tabellone"

"La ruota della fortuna", da Paola Barale ad Antonella Elia: le storiche vallette del programma
00:00 00:00

È attualmente uno dei programmi più amati della televisione italiana e, serata dopo serata, sta conquistando la fascia dell’access prime time di Canale 5. Stiamo parlando de La Ruota della Fortuna, il programma condotto da Gerry Scotti, ormai punto di forza del palinsesto Mediaset. Come è noto, il conduttore non è da solo al timone della trasmissione; al suo fianco, Samira Lui, scelta per ricoprire il ruolo di valletta, da sempre fondamentale per il game-show.

Il tabellone del game-show

Sin dai tempi di Mike Bongiorno, infatti, è proprio alla valletta che spetta il compito di rivelare le lettere del “magico” tabellone che nasconde la frase che i concorrenti devono indovinare. Se fino alla stagione 1996-1997 veniva utilizzato un tabellone elettro-meccanico nel quale la valletta doveva girare a mano le caselle che si illuminavano, le cose sono cambiate dalla stagione successiva, quando è stato scelto di adoperare uno schermo digitale più moderno. In questo modo, la valletta avrebbe potuto toccare le lettere illuminate per farle apparire.

Le vallette de La Ruota della Fortuna

Il game show, ispirato al format americano Wheel of Fortune, ha ottenuto un grande successo grazie alla conduzione storica di Mike Bongiorno. Prima di lui, negli anni di Odeon TV, il programma era stato affidato ad Augusto Mondelli, mentre in seguito anche Enrico Papi ne ha preso le redini. Sempre immancabili, però, le vallette che hanno affiancato il conduttore.

Sono ben undici le vallette che si sono alternate nel programma e ne hanno contribuito al successo:

La prima fu Raffaella de Riso (1987-1988), giornalista, conduttrice e autrice, nota anche per il suo ruolo nelle telepromozioni e televendite. Accanto a lei, nel 1988, si alternava Michelle Klippstein. Era il 5 marzo del 1989 quando arrivò Ylenia Carrisi, figlia di Al Bano e Romina Power. Dall’ottobre del 1989 entrò a far parte del cast Paola Barale, diventando di fatto una delle vallette più iconiche della trasmissione. Nell’estate nel 1995 è la volta di Roberta Capua, futura conduttrice televisiva.

E ancora, dal 1995 al 1996 il ruolo venne ricoperto da Antonella Elia, oggi volto noto al pubblico. Subito dopo di lei, subentrò Claudia Grego (1996-1997), temporaneamente sostituita da Ana Laura Ribas nel marzo 1997. Successivamente, la regina del tabellone divenne Miriana Trevisan - già nota al pubblico per Non è la Rai – fino al 2002, quando lasciò il posto a Nancy Comelli, l’ultima delle vallette di Mike Bongiorno nel programma, continuando poi ad affiancarlo fino al 2006 in diverse televendite.

Prima del grande ritorno nel maggio del 2025 con Gerry Scotti e Samira Lui, Victoria Silvstedt (dal 10 dicembre 2007 al 19 giugno 2009), fu l’ultima valletta della trasmissione, accanto ad Enrico Papi.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica