Il Tg1 si conferma il telegiornale più seguito dagli italiani, con performance in crescita rispetto all'anno scorso. Non è certo una sorpresa, ma a certificarlo sono i dati dell'Osservatorio dell'Agcom (Autorità garante sulle comunicazioni) in riferimento ai dati ufficiali del primo semestre del 2025. Il notiziario serale guidato da Gian Marco Chiocci ha ottenuto in quei mesi quasi 4,6 milioni di ascolti giornalieri, crescendo del 2,6 per cento rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso. Nella classifica dei più visti è seguito dal Tg5 delle 20 con 3,4 milioni di telespettatori (-7,1%). Al terzo posto, con 2,2 milioni di spettatori, troviamo il TgR, edizione dedicata all'informazione locale, che presenta un andamento leggermente negativo rispetto ai primi sei mesi del 2024 (-2,2%), così come il telegiornale di Rai 3 che ottiene 1,7 milioni di ascolti (-1,4%). Per quanto riguarda gli altri tg serali Mediaset, andamenti positivi si riscontrano sia per gli ascoltatori di Studio Aperto delle 18,30, che passano da 480 mila a 543 mila (+13,1% su base annua), sia per gli ascolti del Tg4 delle 19 che passano da 506 a 623mila spettatori giornalieri circa (+23,1%).
Anche gli spettatori del Tg La7 crescono passando da 1,2 a 1,3 milioni (+7,6%).Anche nella fascia oraria centrale della giornata, il Tg1 delle 13,30 resta leader con oltre 3,3 milioni di ascoltatori e una crescita del 2,4% su base annua.