Ha preso il via «Invito a Umbria Jazz 10»: il concorso online promosso da Conad in  collaborazione con la Fondazione Umbria Jazz e la Camera di Commercio di Perugia, rivolto a  tutti i consumatori di cultura interessati a cogliere l'occasione di un festival per scoprire il  territorio, i sapori e l'arte umbri. Non una semplice sponsorizzazione, ma partecipazione attiva  alla promozione di una manifestazione musicale e culturale di grande prestigio nel cuore  dell'Italia.
Il concorso viene veicolato nei mesi di maggio e giugno con una pianificazione sul web, con  annunci negli oltre 3.000 punti vendita Conad, presenti in 1.343 comuni italiani e che  registrano un afflusso settimanale di oltre 6.000.000 di persone. In palio 50 soggiorni di due  notti a Perugia (pernottamento per 2 persone in hotel 4 stelle con biglietti per i concerti in  cartellone), distribuiti nelle giornate della manifestazione. Registrandosi sul sito  www.conad.it, si potrà partecipare al concorso e, rispondendo ad alcuni semplici quesiti sulla  manifestazione e sul territorio, tracciare il proprio profilo, pubblicarlo e condividerlo su  Facebook. L'appuntamento per il primo click è fissato per oggi 17 maggio; il concorso proseguirà  con vincite giornaliere fino al 13 giugno.
«Sosteniamo Umbria Jazz - spiega il direttore generale di Conad, Francesco Pugliese anche con un  concorso rivolto al grande pubblico che punta ad allargare il target del festival, in sinergia  con gli attori del territorio e per dare a tutti i partecipanti maggiori opportunità di  conoscere e di crescere. Un'idea volta a valorizzare il festival, a scoprire la città di Perugia  e le identità del territorio, in termini di cultura, gastronomia e tessuto sociale.
Umbria Jazz, concorso online per valorizzare il territorio
L'iniziativa è rivolta a tutti i consumatori di cultura interessati a cogliere l'occasione di un festival per scoprire la zona, i sapori e l'arte della regione
					Commenti
				
				Pubblica un commento
	
		Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.