Le nuove azioni Unicredit, rivenienti dallaumento di capitale gratuito da 1,22 miliardi circa deliberato il 29 aprile dallassemblea straordinaria dei soci, da ieri sono state messe a disposizione degli aventi diritto. I principali azionisti della banca, secondo lultimo aggiornamento di aprile, sono Mediobanca con il 5,779% (di cui il 5,775% con vincolo di usufrutto a favore di unicredit), la Fondazione Cariverona con il 5,727%, la Banca Centrale di Libia con il 4,345%, la Fondazione Crt con il 3,817%, Carimonte Holding con il 3,155%, Allianz con il 2,201% e i fondi di Barclays con il 2,191 per cento. Intanto Raffaele Lombardo, presidente della Regione Sicilia (azionista di Unicredit), pur confermando la fiducia nel gruppo ha invitato a guardare al territorio: Unicredit opera nellisola attraverso il Banco di Sicilia. «Abbiamo avuto fiducia - ha detto Lombardo - quando il titolo è calato e labbiamo ora che è risalito.
Il problema non è landamento del titolo ma il credito in una regione come la nostra dove il sistema creditizio è stato fatto a pezzi, inglobato e svenduto a grandi gruppi bancari nazionali. Bisogna ritornare a guardare a banche attente al territorio».Unicredit Consegnate le azioni dellaumento
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.