Durante le festività natalizie sono due i filoni che «tirano» maggiormente al cinema: i cinepanettoni ed i cartoons. Il primo, questanno, si è addirittura triplicato grazie alla presenza, in contemporanea, nelle sale di Vacanze di Natale a New York, di Olè e di Commediasexi.
Il film di De Sica è, stante le prime cifre distribuite da Cinetel, il vero trionfatore di questo Natale. A pesare in favore di Vacanze di Natale a New York, il fatto che la pellicola ha mantenuto fede agli ingredienti tradizionali del cinepanettone, ovvero belle donne, doppi sensi, musica orecchiabile.
Olè, di Boldi, invece, ha pagato la scelta di puntare più sul film per famiglia, in stile anni Cinquanta, dove situazioni e ritmo prevalgono sulle parole. Quasi una simpatica provocazione è Commediasexi, non a caso ribattezzato cinepandoro per la sua peculiarità di commedia che richiama alla memoria quelle di Sordi. Le vicende sentimentali dei tre personaggi, lonorevole, lautista e la starlette, si sarebbero prestate bene per una rivisitazione dellindimenticabile Albertone anche se Bonolis non sfigura; anzi.
Quanto ai cartoon, va detto che Boog & Elliot ha la caratteristica di essere pensato esclusivamente per i bambini; sembrerebbe una cosa scontata ma così non è perchè la tendenza è quella di fare prodotti adatti sì ai più piccoli ma che digeriscano anche gli adulti.
In questo senso, vanno Giù per il tubo e le vicende dei pinguini di Happy Feet. Per il resto, se amate i thriller allora Déjà Vu potrebbe fare al caso vostro perchè il film merita il prezzo del biglietto. Doug Carlin, un agente dell'A.T.F., deve raccogliere le prove di un attentato esplosivo. Le sue indagini saranno guidate da una sensazione di déjà vu e dallaiuto di una misteriosa donna.
Di qualità è anche il drammatico Unottima annata, firmato da Ridley Scott, storia di un broker finanziario alle prese con uneredità contesa.
Natale è anche fantasia e quindi ben si sposa Eragon, trasposizione di uno dei fantasy di maggior successo degli ultimi anni.
Se volete, però, questo è anche il periodo della magia anche se quella di The prestige non è dovuta al soprannaturale ma alla bravura manuale di due grandi illusionisti che «combattono» a suon di trucchi sorprendenti.
Se preferite un film impegnato, invece, Tutti gli uomini del re potrebbe fare al caso vostro. La pellicola racconta la storia di Willie Stark, un attivista sempre in prima linea nella lotta per i diritti civili, che però cambia atteggiamento quando diventa governatore della Louisiana. Una bella riflessione su temi quali il potere, la corruzione gli ideali, lamore.
Infine, visto che a Natale si festeggia pur sempre la nascita di Gesù, potreste far cadere la vostra scelta su Nativity che racconta senza enfasi (quasi come un documentario) i fatti legati alla nascita del Figlio di Dio.
- dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
- sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.