
I punti chiave
Dopo la fumata nera delle 21.01 di ieri, anche questa mattina alle ore 11:50 dal comignolo della Cappella Sistina è uscita la seconda fumata nera. I 133 cardinali hanno iniziato alle ore 8 il secondo giorno del Conclave che prevede ben quattro votazioni, due nel corso della mattinata (già effettute) e due nel pomeriggio. Dopo il pranzo a Casa Santa Marta, i porporati si sono di nuovo riuniti in Cappella Sistina. La fumata bianca è arrivata poco dopo le 18: è stato eletto il nuovo Papa.
L'auspicio di Re
"Auspico che questa sera tornando a Roma trovi già la fumata bianca. Sono particolarmente lieto di essere qui all'inizio del Conclave perché lo Spirito Santo abbia a soffiare forte e sia così eletto il Papa di cui ha bisogno la Chiesa di oggi e il mondo di oggi", aveva ha dichiarato in mattinata il decano Giovanni Battista Re a Pompei sottolineando che il nuovo Papa "prima di tutto dovrà cercare di rafforzare la fede in Dio in questo nostro mondo caratterizzato dal progresso tecnologico ma sotto l'aspetto spirituale abbiamo notato un pò un 'dimenticare Dio'." Quindi "c'è un bisogno di un risveglio".
Quattro scrutini e due fumate
Nello specifico, il programma di oggi prevedeva che tutti i cardinali elettori si riunissero alle ore 8 del mattino nel Palazzo Apostolico per la Santa Messa e le lodi nella Cappella Paolina: intorno alle 9.15 hanno fatto il loro ingresso nella Cappella Sistina per recitare l'Ora media e procedere alle prime due votazioni. Rispetto alla giornata ieri quando è stata singola e soltanto di sera, la fumata si è avuta al termine delle prime due votazioni. Il discorso è stato il medesimo anche nel pomeriggio: i cardinali sono tornati in Cappella Sistina intorno alle ore 16, poi la fumata bianca.
Le ultime indiscrezioni
Nell'impossibilità di conoscere cosa stesse succedendo da ieri sera, alcuni media spagnoli questa mattina hanno fatto alzare le quotazioni di due cardinali spagnoli: si tratta di Cristobal Lopez Romero e Angel Fernandez Artime come viene riportato da El Pais.
Anche quest'oggi previsto un gran via vai di fedeli che ieri sera sono rimasti con il fiato sospeso a lungo anche per il ritardo della prima fumata: Piazza San Pietro era gremita così come via della Conciliazione e tutta l'area attorno al Vaticano.Un dato statistico significativo (ma ogni Conclave ha fatto sempre storia a sè) è che ben tre degli ultimi cinque Papi sono stati eletti proprio il secondo giorno si tratta di Giovanni Paolo I, Benedetto XVI e Papa Francesco.
- dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
- sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.