
I funerali di Papa Francesco si terranno sabato 26 aprile a partire dalle 10, primo giorno dei Novendiali, sul sagrato della Basilica di San Pietro e sono già numerosi i leader che hanno confermato la propria presenza. Ovvia e scontata quella dei rappresentanti italiani delle istituzioni, a partire da Sergio Mattarella e Giorgia Meloni, in queste ore anche Donald Trump ha informato tramite il social Truth che sarà a Roma con sua moglie Melania. Lo stesso ha annunciato Javier Milei, presidente argentino, che ha anche fatto sapere che a breve proclamerà sette giorni di lutto ufficiale per ricordare Jorge Bergoglio, nato a Buenos Aires nel 1936. Non ci sarà Valdimir Putin, come confermato dal portavoce Dmitry Peskov citato dalla Tass. Sul presidente russo pende un mandato di cattura internazionale ma a Roma sarà presente una delegazione russa.
Nella mattina di martedì hanno confermato la propria presenza a Roma per il funerale di Papa Francesco anche il presidente del Brasile, Luiz Inácio Lula da Silva e sua moglie, ma la delegazione completa dovrebbe essere annunciata oggi. Emmanuel Macron, oggi in viaggio nell'isola della Réunion, ha fatto sapere che "saremo presenti ai funerali del Papa, come è giusto che sia", facendo probabilmente anche riferimento alla presenza di sua moglie a Roma. Una fonte della presidenza di Kiev ha fatto sapere ai funerali presenzierà anche Volodymyr Zelensky. Hanno confermato la loeo presenza anche il presidente tedesco Frank-Walter Steimeier e il cancelliere Olaf Scholz. Non ci sarà il leader della Cdu e cancelliere tedesco in pectore, Friedrich Merz, "d'intesa con il presidente federale e il cancelliere federale in carica".
Hanno dato la propria conferma per la partecipazione alle esequie anche Ursula von der Leyen, Roberta Metsola e Antonio Costa, rispettivamente presidente della Commissione europea, presidente del parlamento europeo e presidente del Consiglio europeo. Non ci sono informazioni sulla presenza di una delegazione dalla Cina ma ci sarà quella di Taiwan. Ci sarà il Patriarca ecumenico di Costantinopoli, Bartolomeo I, e arriveranno a Roma anche il presidente polacco Andrzej Duda e la moglie. Ci saranno Re Felipe e la Regina Letizia di Spagna, il premier britannico, Keir Starmer e il principe William in rappresentanza della famiglia reale. Presenzieranno anche Filippo e Matilde, Re e Regina dei Belgi, il cancelliere austriaco Christian Stocker insieme ad Alexander Van der Bellen, presidente dell'Austria, e sua moglie Doris Schmidauer. Hanno confermato la presenza il presidente della Repubblica portoghese, Marcelo Rebelo de Sousa, e il primo ministro Luís Montenegro.
Con loro anche il presidente del Parlamento, José Pedro Aguiar-Branco, e il ministro degli Esteri, Paulo Rangel. Non ci sarà il premier spagnolo Pedro Sanchez.Articolo in aggiornamento
- dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
- sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.