Brividi nel Bacino di San Marco. Se l'intento dell'«iShares Cup 2009» era quello di coinvolgere  anche il pubblico italiano dei non velisti, le regate di prova svoltesi ieri pomeriggio ci sono  riuscite perfettamente. L'arrivo dei 10 team in gara ha letteralmente accerchiato i vaporetti  della laguna veneziana, mettendo faccia a faccia campioni della vela e turisti di passaggio. Smentendo le previsioni meteorologiche, la prima edizione italiana si è infatti aperta sotto un  sole abbacinante che ha letteralmente mandato in estasi skipper ed organizzatori, decisi a  trasformare la scenografica tappa della Serenissima in un appuntamento fisso anche per le  prossime stagioni. La lunga passeggiata che da piazza San Marco conduce a Riva dei Sette Martiri  offre una panoramica unica sulla competizione, che si svolge nel cuore pulsante della città e  unisce la spettacolarità degli agili catamarani da 40 piedi alla meraviglia della cornice  architettonica veneziana. 
In attesa del debutto ufficiale sono stati tre i test condotti, utili soprattutto per sondare un  circuito insolito anche per professionisti di lunga esperienza. Il più sorprendente è stato il  velocissimo catamarano «Oman Sail's Masirah» di Pete Cumming (Gbr), giunto per primo davanti a  tutti, ma insidiato dall'altra squadra portacolori del ricco sultanato arabo, cioè l'«Oman  Sail's Renaissance» di Loick Peyron (Fra). Successi quindi per «Gitana Extreme-Goupe LCF»,  «Rothschild» e «Groupama». A bocca asciutta invece i grandi favoriti della prima tappa della  Coppa: l'ex timoniere di Luna Rossa James Spithill, al comando di «Bmw Oracle», così come la due  volte iridata olimpionica Shirley Robertson, alla guida di «iShares (Ue)». Il primo si è detto  «inaspettatamente sorpreso per le difficili condizioni delle acque veneziane, attraversate da  numerose correnti e assai più agitate di quanto l'insenatura naturale lasci presagire. In realtà  due ottime condizioni per stimolare l'agonismo dei concorrenti, dimostratisi tutti in grado di  portare a casa il successo nella regata, ma soprattutto un test di livello in vista della  prossima America's Cup».
Vela, Venezia conquistata dai catamarani
Parte oggi la "iShares Cup 2009", con Bmw Oracle a guidare un gruppo di 10 multiscafi da 40 metri tra le strettorie della laguna. E la vera sorpresa è stata la sfilata in mezzo ai vaporetti
					Commenti
				
				Pubblica un commento
	
		Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.