Verdone è arrivato alla fine (però continua a fare ridere)

La fortunata serie tv è alla quarta e ultima stagione. Col regista-attore anche Alvaro Vitali, scomparso da poco

Verdone è arrivato alla fine (però continua a fare ridere)
00:00 00:00

da Roma

Carlo Verdone torna a raccontarsi in Vita da Carlo, la serie presentata ieri alla Festa del Cinema di Roma e disponibile dal 28 novembre su Paramount+, giunta al capolinea, alla stagione finale perché, confida, "non ho più idee. Ho raccontato tanto di me stesso. Mi sembra di vivere in una casa fatta di vetro, tutti hanno visto tutto". Prodotta da Luigi e Aurelio De Laurentiis e scritta da Pasquale Plastino e Luca Mastrogiovanni insieme allo stesso regista che si alterna dietro la macchina da presa con Valerio Vestoso, Vita da Carlo - Stagione finale riparte dalla gaffe durante il Festival di Sanremo della terza stagione con la conseguente gogna mediatica che porta Verdone a prendersi una lunga pausa in Costa Azzurra. Ma, come spiega lo stesso regista, "la mia ex moglie che non può vedermi a Nizza a fare il pensionato, incontra un suo ex spasimante ora a capo del Centro Sperimentale di Cinematografia che ha bisogno di un insegnante di regia. Il mio ritorno alla Scuola Nazionale di Cinema è un omaggio non solo a mio padre Mario, che è stato dirigente lì, ma anche ai miei anni di studente perché mi sono diplomato con Roberto Rossellini".

Accanto a Carlo Verdone, la stagione finale vede protagonisti Sergio Rubini, Monica Guerritore, Antonio Bannò, Caterina De Angelis, Maria Paiato, Claudia Potenza... E numerose guest star, tra cui Francesca Fagnani, Vera Gemma e Alvaro Vitali. Proprio sul Pierino nazionale, scomparso nel giugno scorso, che interpreta una scena onirica in bianco e nero, Verdone ha parole di affetto: "Rappresenta un collegamento con il cinema antico, mi fa pensare a Fellini che si è innamorato di lui. Avevo letto un'intervista in cui si diceva amareggiato perché non lavorava più. Era malato ma l'abbiamo voluto nella serie. Gli ho voluto veramente bene, una biblioteca di aneddoti, un'enciclopedia del cinema... Sono contento che l'ultima cosa l'ha fatta con me".

Verdone, che ha

appena finito di girare il suo ventottesimo film Scuola di seduzione sempre per Paramount+, il 17 novembre sarà sindaco di Roma per un giorno, con una missione: "L'importante è fare qualcosa e migliorarne il gusto estetico".

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica