Verona Lo stadio contro "Annozero": "Non hanno rispetto delle persone"

Verona Lo stadio contro "Annozero": "Non hanno rispetto delle persone"

Quando il calcio fa più del suo mestiere si può anche passare da Verona, ai margini della sfida Chievo-Milan dallo snodo banale e poco attraente. Si comincia presto con uno striscione («Normalmente tifiamo Chievo Verona. Oggi tifiamo per l’Abruzzo») srotolato sulla gradinata centrale prima dell’omaggio solenne col minuto di raccoglimento; si prosegue con la curva gialloblù che espone due enormi scritte: «Solidarietà al popolo abruzzese»; si chiude con il messaggio dei milanisti («Non ci sono parole. Dal nostro cuore: Forza Abruzzo»).
Qui a Verona non è stato un rito vuoto, scandito magari da qualche applauso o fischio, come pure è capitato in altre cento occasioni. No. Un minuto solo di silenzio ma un minuto toccante che è durato una vita e che ha parlato al cuore della gente: non si sentiva volare una mosca, con i giocatori in cerchio a far da corona. «Mai sentito un minuto così», il tributo dell’allenatore rossonero Carlo Ancelotti all’evento: servono più queste dimostrazioni che cento discorsi vuoti.
A partita in corso, però, non sono mancati striscioni e cori dedicati alla discussa puntata di «Annozero» andata in onda giovedì scorso su Raidue, con l’aggiunta di insulti al suo conduttore Michele Santoro.

Da segnalare che ai cori, partiti dalla curva dei tifosi milanisti (di area di sinistra, secondo tradizione) per difendere i volontari si sono uniti tutti i presenti nello stadio Bentegodi. Significativo uno striscione apparso nella stessa curva rossonera: «Vigili del fuoco, Croce rossa e Protezione civile orgoglio della nazione. Giornalista infamone non hai il rispetto del dolore delle persone».

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica