Il video che smaschera Renzi: "Ecco gli 11 milioni per Greta e Vanessa"
Un'inchiesta di sei mesi di al Jazeera fa luce sulle modalità con cui l'Italia paga riscatti in denaro. L'emittente qatariota è entrata in possesso delle fotografie del riscatto di 11 milioni di dollari pagati ad al Nusra per il rilascio di Greta e Vanessa
Un'inchiesta di sei mesi di al Jazeera fa luce sulle modalità con cui l'Italia paga riscatti in denaro. L'emittente qatariota è entrata in possesso delle fotografie del riscatto di 11 milioni di dollari pagati ad al Nusra per il rilascio di Greta e Vanessa

Un'inchiesta di sei mesi di al Jazeera fa luce sulle modalità con cui alcuni governi trattano con gruppi armati pagando riscatti in denaro (guarda il video). Tra questi c'è anche l'Italia. Che ha pagato milioni di dollari per il rilascio del giornalista della Stampa, Domenico Quirico. L'emittente qatariota è anche entrata in possesso delle fotografie di un riscatto in denaro di 11 milioni di dollari pagati sempre dall'Italia al Fronte al Nusra, il gruppo armato siriato vicino ad al Qaeda, in cambio del rilascio di Greta Ramelli e Vanessa Marzullo. Le mazzette dello stato italiane impilate su un tavolo e passate ai terroristi incastrano il ministro degli Esteri Paolo Gentiloni che nei giorni scorsi aveva giurato di non aver mai pagato per il rilascio delle due cooperanti lombarde.
Da Quirico alle cooperanti Greta e Vanessa, l'Italia si è trasformata nel bancomat dei terroristi. Documenti dei servizi ottenuti da al Jazeera svelano, infatti, anche come l'Italia sia intervenuta nelle trattative con i pirati somali e abbia negoziato un accordo pagando 525mila dollari per il rilascio dello skipper Bruno Pelizzari e della compagna sudafricana, Deborah Calitz, nel giugno del 2012. In quel caso i governi italiano e sudafricano hanno fornito ai media una versione falsa sostenendo che il rilascio degli ostaggi era stato ottenuto con un audace raid delle forze somale sostenute dall'Occidente. La stessa pantomima portata avanti dal governo Renzi per coprire il pagamento del riscatto per Greta e Vanessa. "Invito a non prendere per oro colato presunte notizie di un tribunale islamico di una milizia siriana", aveva detto nei giorni scorsi Gentiloni. E il ministro Maria Elena Boschi gli aveva dato man forte durante il question time alla Camera: "Occorre molta prudenza e evitare la 'cassa di risonanza' perché ci sono altri connazionali sequestrati in aree di crisi". Una versione, quella del titolare della Farnesina, che cozza con quanto è emerso dal tribunale di Abizmu, la località a sud-ovest di Aleppo dove Greta e Vanessa erano scomparse il primo agosto 2014.
Uno dei capi-milizia locali coinvolti nel sequestro e nei negoziati con le autorità italiane è stato condannato dalla corte perché reo confesso di essersi intascato cinque dei 12 milioni di dollari e mezzo (poco più di 11 milioni di euro) pagati per la liberazione delle due italiane. Abizmu è controllata dalla milizia islamista Nuruddin Zenki, che combatte sia lo Stato islamico che le forze governative di Damasco. Già all’epoca della scomparsa delle ragazze, il movimento Zenki era stato chiamato in causa da diverse fonti siriane e internazionali. Fonti di Abizmu, interpellate telefonicamente, affermano che i restanti sette milioni e mezzo del riscatto sono stati divisi tra i restanti signori della guerra locali. Il documentario The Hostage business non ha fatto altro che confermare l'indiscrezione proveniente da Aleppo e smontare la ricostruzione di Gentiloni. Contattato dalla stessa al Jazeera, il governo italiano si è rifiutato di commentare ribadendo che la sua politica è quella di non pagare i riscatti.
- dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
- sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Qui le norme di comportamento per esteso.
giovanni PERINCIOLO
niconame72
Uchianghier
vince50_19
llull
alan1903
swiller
istroveneto
Fjr
erie51
soldellavvenire
timba
tormalinaner
siredicorinto
killkoms
Jiusmel
soldellavvenire
killkoms
Flex
PELOBICI
restinga84
emmepi1
moshe
wrights
ForzaSilvio1
pfanfan
Ggerardo
aitanhouse
Duka
Palladino
aresfin
Accipiter
02121940
Atlantico
NickByte
Pajasu75
Iacobellig
carlocarlo60
marco.olt
egi
silvano45
levy
xulxul
Max Devilman
Giovanni da Udine
aitanhouse
Massimom
giottin
squalotigre
releone13
vince50_19
pinux3
kondor
releone13
Maura S.
do-ut-des
kondor
Raoul Pontalti
mvasconi
vince50_19
ContessaCV
polonio210
Euterpe
abocca55
handy13
Euterpe
dondomenico
Euterpe
Giano
abj14
Nonlisopporto
manente
antipifferaio
bernardoone
alfredido2
bisesa dutt
aresfin
pinux3
Ggerardo
ivanmat
roberto.morici
cesare caini
Imbry
Antonio43
gneo58
releone13
marco piccardi
Libero1
semelor
giessebi
semelor
hernando45
timba
giessebi
ArturoRollo
coccolino
VittorioMar
eglanthyne
mortimermouse
ilbelga
settemillo
blackbird
franco origgi
luigipiso
Dragon_Lord
Vendetta
Anonimo (non verificato)
zanzaratigre
vince50_19
mortimermouse
Rossana Rossi
claudioarmc
abj14
gianniverde
do-ut-des
hernando45
do-ut-des
semovente
d-m-p
paco51
areolensis
primulanonrossa
Ggerardo
t.francesco
chicolatino
Edmond Dantes
abj14
meloni.bruno@ya...
franco-a-trier_DE
giudrago
ziobeppe1951
Franco_I
vittorioenrici
Giovanni da Udine
giseppe48
gloriabiondi
alkt90
giessebi
Alessio2012
Runasimi
Vendetta
Duka
lento
VittorioMar
Ulrico
franco-a-trier_DE
NIKONISTA
franco-a-trier_DE
franco-a-trier_DE
franco-a-trier_DE
NIKONISTA
stenos
michetta
ziobeppe1951
zingozongo
roberto-sixty-four
cameo44
RINO75
lorenzovan