Al Village Programma ricco per tornare alla normalità

Quasi una settimana dopo l’aggressione vicino ai suoi cancelli, il «Gay village» cerca soprattutto di recuperare la tranquillità perduta, quel binomio tra divertimento e riflessione che rappresenta il carburante della kermesse. Stasera, dalle 21.30 in poi, è in programma una doppia proiezione. Si inizia con «L’altra metà del cielo», un documentario-intervista a donne omosessuali, curate da una volontaria che ha lungo ha militato all’interno di associazioni omosex. Segue «Over the rainbow», che racconta conflitti, delusioni e speranze di una coppia lesbica italiana che non si nasconde e rivendica il desiderio di maternità. In attesa che al parco del Turismo dell’Eur arrivi il sindaco Alemanno, che ha garantito la sua presenza a una serata della manifestazione entro metà settembre, domani sera, alle 23.30, Pasquale Marrazzo presenterà in anteprima alcune clip del film «Sogno il mondo il venerdì», una delle tre pellicole italiane in concorso al festival di Locarno, che incrocia le storie di diversi personaggi «al culmine delle loro tensioni emotive».

Al termine si aprono le danze, che andranno avanti fino a notte inoltrata. Con tanta voglia di festeggiare, di ritrovarsi, ma anche di stare vicini per esorcizzare insieme la paura, di voltare pagina e dimenticare una delle settimane più buie della storia recente.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica