
Un caleidoscopio di stili, colori e storie che dimostra come un gesto semplice acquistare un capo o un oggetto di seconda mano possa trasformarsi in un atto di responsabilità sociale e ambientale. Da 3 al 5 ottobre torna "Vintage all'Opera Speciale Autunno", il tradizionale charity shop di Opera Cardinal Ferrari che mette al centro il valore del riuso, della solidarietà e della comunità. L'iniziativa, che da anni richiama centinaia di visitatori, "rappresenta - spiegano - oggi un appuntamento irrinunciabile per Milano, sempre più segnata da nuove fragilità sociali e da un quadro socio-assistenziale in costante crescita". "Negli ultimi anni Milano città simbolo di innovazione e opportunità - scrivono - ha visto aumentare le disuguaglianze: accanto a chi vive in pieno dinamismo, c'è chi affronta povertà estrema, precarietà abitativa e isolamento sociale". Opera Cardinal Ferrari, da oltre un secolo punto di riferimento per senza dimora e famiglie vulnerabili, risponde ogni giorno con servizi gratuiti che vanno dai pasti all'accoglienza, dal supporto psicologico all'inserimento sociale. In questo contesto, il charity shop diventa molto più di un evento di beneficenza: è uno strumento concreto di raccolta fondi, indispensabile per sostenere le attività quotidiane del Centro diurno, e al tempo stesso un messaggio culturale che promuove la second hand economy come scelta responsabile e sostenibile.
L'appuntamentpo è in via Boeri 3, dove per tre giorni sarà possibile trovare abiti e accessori vintage, usati e nuovi, oggetti antichi, pizzi e libri, un corner dedicato al cofanetto GOELbio, dono solidale in vista del Natale (donazione minima consigliata 25 euro).