Vittoriale in festa con degustazioni, laboratori e "empatia digitale"

Guerri: "Mettiamo in sinergia esperienze per raccontare insieme il nostro patrimonio e renderlo vivo"

Vittoriale in festa con degustazioni, laboratori e "empatia digitale"
00:00 00:00

Si chiama "Abbiamo fatto 10, facciamo 31", ed è la festa per il decimo anniversario di GardaMusei e il raggiungimento dei 31 soci della rete che riunisce i luoghi della cultura del Lago di Garda. Domenica 23 novembre, dalle ore 11, il Vittoriale degli Italiani ospiterà la giornata di festa promossa da Giordano Bruno Guerri presidente del Vittoriale e direttore di GardaMusei e da Mauro Carrozza, presidente di GardaMusei. Durante la giornata, il Vittoriale sarà animato da un ricco programma di iniziative promosse dai soci di GardaMusei, tra esperienze culturali, attività per famiglie e momenti di approfondimento.

I visitatori potranno partecipare a degustazioni dedicate alle eccellenze del territorio, con prodotti tipici bresciani, mantovani e cremonesi, e alla "Merenda del territorio" (con Strada del Vino e dei Sapori del Garda, Mantovani e Strada del Gusto Cremonese). Non mancheranno laboratori per grandi e piccoli - dalla fabbricazione della carta (con il Museo della Carta) allo Science Snacks (con il MUSE - Museo delle Scienze di Trento) e un trekking naturalistico alla scoperta dei "Sentieri verdi di biodiversità al Vittoriale" (con Parco Alto Garda Bresciano).

E ancora, la giornata offrirà momenti di approfondimento con il talk sull'empatia digitale con il manager dell'innovazione e divulgatore delle tecnologie di frontiera Massimo Canducci (curato da Giovanni Iozzia per GARDA - Un lago in festa) e con un'edizione speciale di Una Notte, un Museo, con visita guidata alla Prioria (con Fondazione Provincia di Brescia Eventi).

Così il presidente Guerri: "Dieci anni fa abbiamo voluto creare una rete con l'idea che cultura e turismo, insieme, siano una vera impresa collettiva, capace di generare valore, lavoro e bellezza.

Dal Vittoriale è nata GardaMusei proprio con questo spirito: mettere in sinergia esperienze diverse per raccontare insieme il nostro patrimonio e renderlo vivo. Oggi celebriamo non solo un anniversario, ma un esempio concreto di come la cultura, quando fa rete, sa essere motore di sviluppo e di futuro".

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica