«Ma da voi ci sono soltanto baronati»

Nicola Gardini, la situazione palermitana che lei denuncia è specchio di una situazione presente o diffusa in tutto il Paese?
«Certamente, la baronia è diffusa in tutto il Paese, è l’anima, il respiro dell’accademia. Il mio caso è emblematico: con il racconto della mia vicenda rivelo una mentalità, non una situazione eccezionale. Ma questo chi è dentro all’università non potrà mai raccontarlo - per paura, per abitudine o semplicemente per mancanza di senso critico. A chi vive nell’università il sistema baronale appare una condizione normale. La baronia è data per necessaria. A nessuno viene in mente che le cose potrebbero andare diversamente. Io ero avvantaggiato, perché avevo studiato in America e anche lavorato lì. Dunque, avevo in mente modelli alternativi».
Se tornasse indietro, resterebbe in Italia e farebbe qualcosa per denunciare lobby e baroni? Rimpiange di non insegnare qui?
«Non rimpiango proprio niente, né vorrei mai tornare indietro. Avevo un posto fisso nell’università italiana e ho scelto di uscirne. Io mi sono licenziato. I baroni li si può denunciare solo quando non si è più parte del loro sistema. Fossi rimasto, mi sarei adeguato, come tutti. Io volevo un lavoro che mi permettesse di coltivare l’intelligenza mia e dei miei studenti. E l’ho trovato a Oxford. L’importante era trovarlo».
Ci farebbe una sua «modesta proposta» sulle necessità impellenti dell’università italiana?
«Il discorso è lungo e andrebbe affrontato in maniera dettagliata e seria. Qui mi limito a dire che l’università italiana va riorganizzata moralmente e tecnicamente. Occorre creare una dialettica interna al sistema; determinare una competizione virtuosa tra i dipartimenti, tra gli atenei, perché l’obiettivo sia la crescita del sapere di tutti, non del potere di pochi. In America e in Inghilterra i capi di dipartimento pensano solo a sviluppare la forza intellettuale e il prestigio dell’istituzione che li ha assunti. In Italia i baroni devono smettere di scambiare la loro missione istituzionale per un privilegio acquisito.

Devono smettere di fare i baroni e provvedere al bene comune; o togliersi di mezzo, se non sono capaci di far altro che brigare a proprio esclusivo vantaggio. E gli studenti devono protestare. Dalla protesta si deve cominciare. L’università italiana è una fabbrica di infelici. Non capisco come tanta infelicità sia subita nel silenzio».

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica