Voli inesistenti, centinaia di filippini truffati

Si precipitano all’agenzia viaggi ma trovano solo la porta chiusa e un cartello di scuse

Vanno all’aeroporto con famiglia e bagagli convinti di prendere un volo per le Filippine ma il loro biglietto non è mai stato prenotato. È la disavventura che da circa una settimana stanno vivendo centinaia di filippini che ieri mattina si sono radunati davanti all’agenzia in viale Sabotino. Qui infatti avevano comprato i biglietti di diverse compagnie, fra cui la Klm e la Qatar.
L’inghippo, che assomiglia molto a una truffa, è stato scoperto nei giorni scorsi quando i primi filippini si sono presentati a Malpensa per prendere il loro volo per casa. In molti infatti avevano acquistato per tempo il biglietto aereo in modo di ottenere prezzi convenienti, dai 600 ai 1.200 euro a viaggio. Tutti avevano utilizzato l’agenzia viaggi di viale Sabotino, ma quando sono andati poi a imbarcarsi ecco la sgradevole sorpresa: non c’era nessun volo a loro nome. Appena si è sparsa la voce anche quelli che avevano il viaggio prenotato per i prossimi giorni hanno chiesto informazioni alle compagnie aeree, ricevendo puntuale conferma che la loro prenotazione non esisteva.
Tutti i clienti «gabbati» si sono precipitati in agenzia ma hanno trovato la porta chiusa e avviso affisso: «In data 12 luglio l’agenzia ha subito un danno ai sistemi operativi, per cui il nostro lavoro è temporaneamente bloccato.

Si avvisano i passeggeri filippini che nel giro di 3, 4 giorni lavorativi il sistema verrà ripristinato». Spiegazione poco plausibile, e così in molti hanno deciso di spostarsi al commissariato di Porta Genova per denunciare la titolare dell’agenzia di viaggio.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica