Al Castello inferiore di Marostica è aperta la mostra dedicata al futurista Mario Mirko Vucetich, artista tra i più poliedrici del Novecento italiano. L'esposizione, organizzata dall'Associazione ABCOnlus con il Comune di Marostica e la cura di Andrea Speziali è stata allestista nel castello, in occasione della ricorrenza alla celebre «Partita a Scacchi», messa in scena dall'artista nel 1955, diventata una delle sue opere più famose. In tutto settanta opere tra sculture, quadri, illustrazioni e fotografie. Di notevole bellezza i ritratti scultorei, eseguiti tra il 1928 e il 1950, oltre alla testa di San Francesco del 1928, quelli di Goffredo Parise, Corrado Alvaro, e del grande attore Sergio Tofano.
Senza dimenticare le sculture presentate alla Biennale di Venezia, tra cui il «Primo sonno», del 1938, o il bozzetto preparatorio per il Foro Italico di Roma, del 1936. Infine opere grafiche che hanno ispirato intellettuali come Carlo Emilio Gadda. Ingresso 5 euro con visita al castello. Info sul sito www.italialiberty.itVucetich, sguardo sul futurismo Al castello di Marostica 70 opere
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.