Di solito prima di sottoporsi a unintervista le star hollywoodiane fanno avere ai giornalisti i loro desiderata, un elenco di argomenti tabù: lex moglie o marito, i rapporti con i genitori, problemi di alcol, droga o altre dipendenze etc. Tom Cruise, da questo punto di vista, ha spesso fatto eccezione, acconsentendo anche alle domande più sgradite. Con un prezzo da pagare, per lintervistatore: un tour guidato nel Celebrity Center della Scientology Church di Hollywood. Una proposta che non si può rifiutare, raccontava nel numero di maggio del mensile Ciak linviata a Hollywood Giulia DAgnolo Vallan nel servizio dedicato a La guerra dei mondi. Un invito giunto dopo la conferma dellintervista a Cruise, spiegava la giornalista: «Tom ci tiene molto. Le servirà per capirlo meglio». Un tour di cinque ore e mezza insieme ai distributori stranieri, con dettagliati video e grafici. Per Cruise, Scientology è quasi unossessione: nel marzo di un anno fa licenziò, dopo 14 anni di collaborazione, la sua addetta stampa Pat Kingsley, una delle più note esperte di comunicazione a Hollywood. Motivo del contendere: Cruise parlava sempre più spesso della contrastata setta, la portavoce gli consigliava di non farlo. E alla fine ha vinto Scientology e la Kingsley è stata sostituita da Lee Anne De Vett, sorella dellattore. Inoltre nel 2001, trovandosi in Germania per promuovere Vanilla Sky, Cruise ne approfittò per sollecitare lintervento dellambasciatore americano, chiamato a difendere i diritti degli adepti di Scientology. La Germania, infatti, si rifiuta di riconoscere Scientology come chiesa.
Con una disposizione governativa del 1997, in molte regioni della Germania i fedeli di Scientology sono interdetti dalla pubblica amministrazione, non possono, cioè, lavorare negli uffici pubblici. Presa di posizione sgradita a molti ferventi - tra cui John Travolta e Mimi Rogers (prima moglie di Cruise).«Vuoi intervistare Tom? Fai il corso»
Per incontrare lattore occorre sapere tutto su Scientology
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.