Web: Youtube, Saviano e scuola le parole più cliccate dagli italiani
10 Dicembre 2008 - 15:18Lo spirito del tempo. Le parole che abbiamo sulla punta delle dita. Insomma, le parole più cercate su Google quest'anno, da Facebook a Saviano, passando per la finanziaria e la riforma della scuola
Milano - Lo spirito del tempo. Le parole che abbiamo sulla punta delle dita, quei discorsi che facciamo in ascensore. Insomma, le parole più usate dell'annom, gli argomenti più toccati. Quale strumento migliore di Google per saperlo, oracolo costantemente interpellato dal villaggio globale. Cresce la curiosità verso social network, Web 2.0
e tecnologia, permane la preoccupazione per casa e lavoro, mentre
s’impenna l’attenzione sui temi della scuola, complice la riforma Gelmini.
Ecopass e finanziaria e riforma della scuola Sono questi gli interessi degli italiani che emergono dal "Google Zeitgeist"
(in tedesco, "spirito dei tempi"), la classifica delle parole più cercate sul
motore di Mountain View nel 2008.
A livello globale l’attenzione degli italiani è stata catturata da avvenimenti
internazionali di grande portata come le Olimpiadi di Pechino. Per quanto
riguarda casa nostra, invece, le preoccupazioni si sono concentrate su
questioni contingenti quali l’Ecopass, la Finanziaria e la riforma della
scuola, senza dimenticare casa, mutui e lavoro.
Youtube, Saviano e Facebook Gli italiani si sono dimostrati molto sensibili anche al caso Saviano e
sempre più interessati a internet e alla tecnologia.
YouTube e iPhone sono infatti al primo e al settimo posto assoluto in
classifica, mentre Facebook e Wiki rientrano nella top ten delle parole con il
maggiore incremento dal 2007 al 2008 insieme con Obama, la Cinquecento
e l’autore di "Gomorra".
A livello tematico, in fatto di cucina gli italiani si confermano
tradizionalisti: pane, pizza e crostata sono le ricette più cercate, anche se
fra i primi 10 trovano posto anche la paella e il cous cous.