Roma - Wind spiega le ali. L’operatore telefonico, controllato dal gruppo dell’egiziano Naguib Sawiris, ha chiuso il primo semestre con un utile netto in rialzo del 15,6% a 170 milioni di euro e ricavi a 2,819 miliardi, in rialzo del 5,7%. La società prevede inoltre per la restante parte dell’anno un proseguimento del buon andamento operativo registrato finora. Ad annunciarlo è la società stessa con una nota, precisando che nei primi sei mesi del 2008 l’utile era stato di 147 milioni. L’Ebit si è attestato sui 487 milioni di euro (+6,2% dai 458 milioni dell’anno precedente), l’Ebitda a 997 milioni, in rialzo del 2,4% rispetto ai 974 milioni del primo semestre 2008. Il rapporto debito finanziario netto/Ebitda è sceso a 2,9 dal 3,1 di marzo 2009. L’indebitamento finanziario netto a fine giugno era a 5,994 miliardi di euro. Le quote di mercato, dice la società, sono in crescita sia nella telefonia fissa che nella telefonia mobile, con clienti in aumento rispettivamente del 17,9% a 1,88 milioni in accesso diretto e del 9% a oltre 17,5 milioni.
A luglio la società ha emesso un bond da 2,7 miliardi, scadenza 2017. "I buoni risultati del semestre lasciano prevedere, per la restante parte dell’anno, una continuazione del buon andamento operativo finora registrato", si legge sul comunicato.Wind apre le ali: primo semestre +15,6%
Il gruppo telefonico controllato dall'egiziano Sawiris chiude il primo semestre del 2009 con l'utile in rialzo a 170 milioni di euro (+15,6%) e i ricavi che decollano del 5,7%
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.