You Tube sbarca sul Cubovision di Telecom

YouTube arriva su Cubovision grazie all'accordo siglato da Google e Telecom Italia, è possibile vedere i video disponibili a schermo intero direttamente sul televisore, attraverso l'innovativo dispositivo multimediale e utilizzando una nuova interfaccia ottimizzata per questo tipo di visione.
I telespettatori, accedendo ad un'apposita versione di YouTube attraverso Cubovision, potranno vedere i video che sono disponibili con la migliore qualità televisiva, anche in alta definizione. Basterà scorrere in orizzontale, con le frecce del telecomando, il carosello che presenta le varie sezioni e i contenuti disponibili, oppure ricercare un video, proprio come sul web, digitando il nome o la parola chiave attraverso la «tastiera virtuale».
«La nuova versione di YouTube consentirà ai clienti Cubovision di utilizzare il televisore per accedere direttamente ai contenuti video della Rete» - ha detto Paolo d'Andrea, Responsabile Innovative Vas di Telecom Italia. Questa modalità di fruizione di YouTube su Cubovision è il frutto di una serie di studi da parte della piattaforma di video sharing per ottimizzare la propria interfaccia favorendo una visione continuativa dei video e agevolando così lo spettatore televisivo, uniti alle capacità di elaborazione tecniche e grafiche adottate dal dispositivo TV broadband di Telecom Italia.
«Siamo molto felici che Telecom Italia abbia scelto di offrire agli utenti italiani nuove forme di accesso a contenuti di YouTube- ha detto Stefano Maruzzi, Country Director di Google per l'Italia.

Con una crescita del 35% dei video caricati anno su anno e un incremento del 145% di visualizzazioni, l'Italia conferma un atteggiamento maturo e propositivo all'utilizzo dei video online, attraverso YouTube. Ci auguriamo che attraverso Cubovision e grazie a questa collaborazione con Telecom Italia un numero ancora maggiore di persone possa godere dei contenuti disponibili sulla nostra piattaforma di video sharing».

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica