Al via questa sera la terza edizione di «70s Flowers, Racconti e miti di una rivoluzione», viaggio negli anni Settanta attraverso il racconto della vita e delle opere dei grandi miti della musica degli anni Settanta. Il Festival, che durerà fino al 29 settembre, si articola in sette appuntamenti musicali e un evento speciale, tutti ospitati nei comuni della provincia di Pesaro e Urbino. Nel programma sono previsti film, concerti, performance e soprattutto incontri con ospiti deccezione tenuti, come nelle passate edizioni, da giornalisti e storici della musica. Questanno il festival è dedicato ad artisti come Frank Zappa, Neil Young, Nina Simone, Lou Reed, Miles Davis e Patti Smith, protagonisti poco o mal conosciuti dai giovani doggi.
Nelle piazze si esibiranno dal vivo i Grandmothers Re-invented (il gruppo di Frank Zappa), il pianista Mario Mariani, Blues Company, i Rusties, i 18 Strings, Laura Fedele, i Vicious Underground, Elliot Murphy, Cristina Donà, Marco Tamburini. Mentre il finale sarà un omaggio al progressive rock italiano.Da Zappa al progressive tornano gli anni Settanta
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.