«Zona Tortona» l’indirizzo nuovo per il design

C'è una zona, a Milano, che ormai è marchiata: si chiama «Zona Tortona», e il «bollo rosso» se l'è messo da sola. Dall'esperienza di Recapito Milanese (agenzia di comunicazione e servizi che partecipa da ormai cinque anni alla riqualificazione dell'area milanese compresa tra Porta Genova e via Solari, ed il cui amministratore delegato è Luca Fois) e la competenza di Be361° (società diretta da Maurizio Ribotti), nasce «Zot srl», la neo società che ha come scopo quello rendere la Zona Tortona un punto di passaggio e di riferimento fondamentale per tutta Milano. La prima sfida avrà inizio tra pochi giorni: tra il 18 e il 23 aprile, durante il Salone del Mobile, con «Zona Tortona Design 2007», e tutta l'area indosserà la nuova veste: «Zona Tortona era già un punto fondamentale per il design - sostiene Luca Fois - ma adesso pensiamo di superare i 60.000 visitatori dell'anno scorso». Le aspettative per l'edizione 2007 di «Zona Tortona Design» quindi sono parecchie. Si è puntato soprattutto sull'internazionalità delle aziende espositrici, sull'attenzione ai giovani e all'ambiente. Salta infatti subito all'occhio il progetto di «That's Design», nato dall'idea di Domus Academy, il Consorzio poli.

design, la Facoltà di Design del Politecnico di Milano e Zona Tortona: i lavori di giovani designers provenienti da 12 Paesi di tutto il mondo saranno esposti negli spazi di Superstudio 13 e Superstudio (via Forcella e via Bugatti). Interessante è anche il progetto Bestup, di Clara Mantica e Giuliana Zoppis, che si presenta come un vero e proprio percorso nella progettazione di aziende nel campo della sostenibilità.

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica