
Clamorosa gaffe di Paola Perego durante il programma "Parliamone". "Hai avuto donne dell’est come Anita Ekberg?", chiede la presentatrice a Fabio Testi. E lui: "Ma se era svedese"

Le maggiorate del cinema sono da sempre icona di bellezza: ecco le più famose.

Si sono svolti stamane a Roma nella chiesa evangelica luterana di via Sicilia i funerali di Anita Ekberg, l'attrice svedese celebre in tutto il mondo per il bagno nella fontana di Trevi nella 'Dolce vita'. Pochi i presenti in chiesa, un mazzo di gigli bianchi sulla bara

In ricordo della diva del cinema, una gigantografia è stata esposta a Roma nel luogo di quella che è la scena più famosa da lei interpretata

Da Hollywood a Cinecittà, una carriera fulminea. "La dolce vita" la consacrò. Poi, un lento declino. L'unico a non dimenticarla fu il "suo" Federico

Unica e irripetibile, segnò un'epoca. Fellini fu un genio a farla incontrare con l'eternità di Roma. E divenne l'essenza della bellezza cinematografica

Divismo, gossip, erotismo, charme. Lei era fatta così

Anita Ekberg, icona del cinema e musa di Federico Fellini in La Dolce Vita è morta questa mattina alle 10.30 nella clinica San Raffaele di Rocca di Papa, ai Castelli Romani. Aveva 83 anni. L'attrice svedese era seguita da una tutrice legale perché non aveva nessun parente

Miss Svezia nel 1950, si trasferì negli Usa per sfondare nel cinema. Ma trovò l'America in Italia

Anita Ekberg aveva 83 anni. Tutti la ricordano per quel "Marcello! Come here!" della Dolce vita di Fellini
