L'ipotesi di Mario Monti alla guida del governo tecnico rischia di dividere gli schieramenti politici. Il Cav dà il via libera, ma la Lega avverte che in caso di governo tecnico si chiamerà fuori dalla maggioranza. Anche Bersani si "converte" all'idea caldeggiata da Napolitano, l'Idv si oppone e fa sapere che non voterà la fiducia al neo senatore a vita. La replica del leader Pd all'ex pm: "C'è la politica e c’è anche il politicismo: se hanno cambiato idea lo dicano a Napolitano". Ma Di Pietro non molla: "Rilanciamo il patto di Vasto". I fan criticano il leader Idv: "Vergogna, perderai il nostro voto". Fotogallery: Monti, l'amico di tutti. Via al toto nomine. I boatos ipotizzano Gianni Letta vicepremier, Saccomanni all'Economia e Ichino al Welfare. Rispunta Amato. Bini Smaghi, che in serata si è dimesso dal board della Bce, a un passo dallo Sviluppo economico. Cosa vorresti per il dopo Berlusconi? VOTA IL SONDAGGIO E DI' LA TUA
I fan di Di Pietro criticano il rifiuto dell'ex pm di appoggiare un governo tecnico: "Vergognati, scelta strumentale, demagogia pura"
Prima l'ex pm paragona il governo tecnico al matrimonio tra uomini. Poi rincara: "Due maschi dentro la camera da letto non fanno figli". Soppia la polemica
Il leader Idv se non vede non crede: "Il Cav ha un mese per ricompattare". Sulla legge di stabilità: macelleria sociale. Poi boccia un governo a guida Monti e punta al voto
La nomenklatura della prima Repubblica, la cerchia "economica" di Prodi e quella di Bazoli: molti interessi e nessuna strategia
Il Pd in manifestazione nella stessa piazza che i black bloc hanno devastato. L'intento di Bersani: "In piazza con noi chi ha cuore l'Italia". Saranno presenti Di Pietro, Camusso e una delegazione del Sel. E questi anti italiani sono quelli che hanno a cuore il nostro Paese?
Il Pd continua a premere perché si formi un governo tecnico. Ma la coalizione è spaccata. Da Vendola un no secco: "L'idea di una risposta emergenziale non risolve il problema". Anche Di Pietro è riottoso all'idea e avverte: "Ad ogni modo la Bce non deve essere Vangelo". Oggi Bersani e Casini al Colle
Il Big bang dei rottamatori non preoccupa soltanto Bersani. Fino a pochi giorni fa Di Pietro puntava a scippare la leadership del nuovo Ulivo, ma adesso è pronto a farsi da parte pur di bruciare il sindaco di Firenze: "Il Pd diviso è un danno per tutti". L'ex pm teme un "effetto Molise" generalizzato
In un momento in cui l'unità nazionale e la coesione politica sono d'obbligo, l'opposizione si inventa la "contro lettera" da mandare ai vertici Ue in antitesi a quella inviata settimana scorsa dal Cav. Di Pietro assicura: "Garantiremo all'Europa i saldi, ma il modo di trovare i soldi sarà assolutamente differente"
Dal presidente Napolitano ai sindacati, tutti ripongono la loro fiducia solo nelle grandi istituzioni finanziarie internazionali anziché nei singoli