Quasi tutti gli uomini scelti dall’ex pm oggi sono finiti nella polvere. Dall’amico Cianci all’alleato Veltri. Stessa sorte per Prodi e Veltroni. Anche Giulietti dice no all'Idv e va nel gruppo misto
Berlusconi annuncia correttivi al testo appena approvato. Tremonti a colloquio con Napolitano per mettere a punto i correttivi. Risolto il nodo energia, le competenze tornano alla Prestigiacomo, eliminata la riforma sulla Corte dei Conti e via il trattamento fiscale sull'oro
Tutti i retroscena dell'accordo tra l'organizzazione agricola e la centrale cooperativa: dalla freddezza di Confcooperative e Legacoop alle manovre per aumentare l'influenza politica nel mondo dell'agrobusiness.
Il 31 luglio arriveranno i rimborsi elettorali. Ma quelli dell’Idv finiranno nel conto gestito solo da lui, dalla moglie e dalla Mura. E Tonino non spiega che ne farà...
La querelle tra il capo dello Stato e il leader Idv non si placa, ma si fa sempre più aspra. In una lettera Di Pietro pone otto domande dirette a Napolitano chiedendo di rendere conto sul suo operato e accusandolo di aver "promulgato leggi incostituzionali". E conclude: "Ora spieghi"
Napolitano promulga il "pacchetto sicurezza" ma scrive una lettera a governo e Camere per manifestare "perplessità per le norme" che presenta "disposizioni di dubbia coerenza con i principi generali"
Tremonti dice di "non aver visto ancora" il testo dell’emendamento. Ma la sinistra è già sul piede di guerra. E va all'attacco. Di Pietro: "Impunità per gli evasori". Franceschini: "Condono nella sua versione peggiore"