Pancho Pardi: "Nell'intervista alla Cnn mandata in onda su Tg1 e Tg3 compariva il logo del Pdl che non c'era nell'originale". Ma la Rai respinge seccamente l'accusa, Giubilio e Di Bella: "Usate due interviste diverse". E Videolina smentisce: la tv non è di Berlusconi
Ultimo giallo nell'Italia dei valori: ha ricevuto dallo Stato 666mila euro per il coordinamento locale. Ma ne ha versati meno della metà "a fondo perduto". E il resto? Cinque domande sui maneggi di Di Pietro
Sono molte le domande che «il Giornale» ha sollevato da mesi senza mai ricevere una risposta dal presidente dell’Italia dei valori. Torniamo a porgliele sperando questa volta di avere qualche spiegazione
Il presidente della Camera: "Mi auguro che le riforme non siano bandiera dell’uno o dell’altro schieramento politico ma siano condivise, per accrescere la fiducia dei cittadini nelle istituzioni". Berlusconi insiste: "Al massimo 450 parlamentari". Di Pietro: "Presentiamo un ddl"
Il comico striglia Di Pietro: "Certe alleanze sono macelleria politica". Ma sono le stesse cose che il Giornale denuncia da quattro mesi. Nel mirino lo scandalo Mautone e tre potentissimi impresentabili: Formisano, Marrazzo e Porfidia
Dopo il finto cambio dello statuto, ci sono ancora conti che non tornano e finanziamenti di partito che svaniscono. Quello strano milione sparito dal bilancio Idv. Guardacaso il valore dell’immobile registrato in una società dell’ex Pm
Di Pietro (con la sua sola firma) cambia lo statuto ma è un bluff. Così l’associazione di famiglia continuerà a gestire la cassa Idv. Il notaio che ha firmato l'atto aveva avuto l'ordine di tenerlo nascosto
L'anniversario della strage di Capaci. Da Orlando a Di Pietro, ecco tutti quelli che ieri lo criticavano e oggi sfruttano la sua memoria per raccogliere voti
Le strane frequentazioni di Tonino il moralista. Ecco le sue foto in Calabria sul palco con un consigliere regionale. E il suo portaborse, colpevole di truffa: un anno di carcere per alcuni rimborsi viaggio fantasma sull'auto blu
Botta e risposta dei politici dopo la lettura delle motivazioni della sentenza di condanna dell'avvocato Mills. Capezzone: "Gli italiani non ci cascano più". Casini: "Bene la decisione del premier di riferire alla Camera". Pd e Idv: "Si dimetta o si faccia processare"