
Al consiglio Ue Tajani incontra l’omologo francese, "dialogo positivo". Poi la richiesta a Bruxelles di una riunione congiunta dei ministri degli Esteri e dell'Interno dei Paesi membri

Umanità e legalità. Sono i due principi che stanno polarizzando il dibattito interno e internazionale sul tema dei migranti e del ruolo delle Ong

Nonostante la Francia continui a fare la voce grossa, il governo Meloni tira dritto e continua a muoversi per coinvolgere l'Europa nella gestione dei migranti

La solidarietà di Malta, Cipro e Grecia e il "no" di Germania, Lussemburgo e Paesi Bassi a rompere gli accordi con l'Italia su richiesta di Parigi. Il governo incassa una vittoria, ma l'Europa ora deve attivarsi

Il ministro degli Esteri sprona la Ue a un cambio di passo: "Serve una scelta condivisa sul ricollocamento dei migranti". E chiede un codice di condotta per le Ong

Su quattro navi, l'Italia ne ha prese in carico tre. Eppure la Francia attacca il governo Meloni: "Ci aspettiamo altro..."

Orban elogia la linea del governo Meloni sui migranti. E Tajani punta a un accordo-quadro per promuovere la linea italiana in Europa

Il ministro degli Esteri conferma la linea sulle Ong: "Accogliere malati e bambini, ma dobbiamo sapere chi c'è a bordo e da dove vengono"

G7 Esteri in Germania dinamico e ricco di impegni per Antonio Tajani, che incassa stima e attenzione da tutti i partner diplomatici dell'Italia

Bruxelles si schiera nel braccio di ferro sulla nave Ong che chiede un porto. Tajani: "Berlino rispetti regole"
