
Obama, come Bush, non può sottrarsi al potere condizionante delle grandy lobby, a cominciare da quella finanziaria

È la rivoluzione culturale del secolo: miliardi di informazioni raccolte e filtrate da siti, social network, grandi magazzini che raccontano ciò che siamo e faremo

La compagnia telefonica Verizon obbligata con ordine segreto a fornire per tre mesi i tabulati delle chiamate di tutti i suoi utenti

I leader della Commissione del Senato Usa sull'Intelligence, Dianne Feinstein (democratica) e Saxby Chambliss (repubblicano), smontano il clamore che ha accompagnato la rivelazione delle intercettazioni telefoniche sulla rete Verizon

Il Guardian denuncia: l'Agenzia di sicurezza americana spia milioni di cittadini attraverso le telefonate. Sotto sorveglianza gli utenti Verizon. Ma per il Senato Usa è tutto regolare

Scontro verbale durante una cerimonia per la raccolta di fondi. Una donna di 56 anni, attivista gay, ha interrotto la First Lady chiedendo che suo marito firmi la legge contro ogni discriminazione

L'amicizia con Putin è stata un boomerang per Silvio: Gorbaciov ha tessuto una rete per indebolirlo. Una vasta operazione che non dipende certo dai presunti sexy-gate

Lo scrive in un libro il famoso giornalista Ed Klein. Clinton avrebbe appoggiato Obama in cambio del sostegno a Hillary nel 2016

Con un certo imbarazzo Obama si ritrova una macchia di rossetto sul colletto della camicia mentre parla a un evento alla Casa Bianca: "E' per via dell'accoglienza calorosa", dice per giustificarsi. E insiste: "Non voglio avere problemi con Michelle". Video tratto da Youtube

Il governatore del New Jersey ignora le critiche del suo partito e incontra ancora Obama. Nell'America ossessionata dalla magrezza, lui scherza sull'obesità. E pensa al 2016
