Nonostante il corso amichevole con Pechino, la Casa Bianca non abbandona l'alleato filo-occidentale di Taipei: pronti elicotteri Black Hawk, sottomarini e missili Patriot

Obama presenta il piano per rilanciare occupazione e pmi: "L’economia non è più sull’orlo dell’abisso". Ma avverte: "Resta molto da fare". Draghi preoccupato: "Dubai è un monito, mercati vulnerabili"
La casa Bianca punta su tre aree per rilanciare e sostenere il mercato del lavoro: infrastrutture, piccole imprese ed energia. Il presidente: "Davanti a noi mesi difficili, ma le tempeste stanno svanendo, il cielo si sta rischiarando e si aprono ancora una volta prospettive all'orizzonte"
Il ministro dell'Ambiente: "La Conferenza Onu di Copenaghen assume un significato sempre maggiore e la presenza del presidente Usa, Barack Obama, alla chiusura del summit è un segnale incoraggiante". A chi non si vuole accorgere che ci sono degli allarmi e occorre una svolta bisogna dire che "fra 10-15 anni subiremo le conseguenze di questa sottovalutazione"
Obama annuncia la nuova strategia a Kabul: "Battere Al Qaida è negli interessi degli Usa". Nato: "Aumenteremo l'impegno". E Berlusconi: "L'Italia farà la sua parte". I talebani: "I rinforzi di Obama ci rafforzano"
Il presidente Usa rilancia i negoziati per il summit di Copenaghen. Proposta al ribasso, molto inferiore da quanto previsto dal protocollo di Kyoto. Per Pechino presente il presidente Wu Jiabao: -40/45% entro il 2020
La Casa Bianca ha reso noto che il presidente ha convocato i vertici del governo coinvolti nella messa a punta della nuova strategia per Afghanistan e Pakistan. Tre opzioni per i rinforzi
Hanno votato a favore tutti i democratici, che sono 58, come anche i due indipendenti a loro vicini. I contrari sono stati 39. Nel testo tornano i fondi per l'interruzione di gravidanza, esclusi dalla Camera. L'iter ora è in salita
Il Senato ha votato il via libera al dibattito sulla storica riforma che ambisce a estendere la sua copertura a più di 30 milioni di americani che ne sono sprovvisti. Voto favorevole di 58 senatori democratici e due indipendenti, voto contrario di 39 repubblicani