Nata nel 1922, non fu riconosciuta né chiese mai di esserlo. Era col Duce nel convoglio che si dirigeva verso Dongo

Nata nel 1922, non fu riconosciuta né chiese mai di esserlo. Era col Duce nel convoglio che si dirigeva verso Dongo
Morta la "figlia segreta" del Duce: Elena Curti aveva scoperto la verità su suo padre attorno all'età di vent'anni
Riemerge un episodio eroico della guerra civile su cui Sciascia voleva scrivere un libro
Il celebre social network, che già aveva perso nel processo di primo grado, dovrà risarcire la vittima con 3mila euro
Chi sbandiera il pericolo fascista lo fa per una deprecabile mancanza di studi, che lo metterebbero in grado di interpretare i nessi storici. Oppure per distrarre l'opinione pubblica da problemi concreti
La cura dell'immagine, la cultura da autodidatta e la scelta (autolesionista) di stare con i più forti
I documenti di Mussolini erano in possesso di un funzionario. Gli eredi li hanno consegnati all'Archivio dello Stato e riguardano in particolare gli internati italiani in Germania
Escono tutte le note scritte dal Duce nei 600 giorni di Salò. E lo statista al collasso si riscoprì giornalista.
Pubblichiamo in questa pagina per gentile concessione dell'editore Luni uno stralcio della nota Ancora Mosca del 5 novembre 1943.
È scontro aperto tra gli eredi del Duce, tra cambi di serratura e accuse di vario genere