Voci interne al Campidoglio parlano di una decisione già presa. La giunta Raggi si appresterebbe ad annullare la delibera sullo stadio

Voci interne al Campidoglio parlano di una decisione già presa. La giunta Raggi si appresterebbe ad annullare la delibera sullo stadio
Sindaco a caccia di voti tra taxisti e ambulanti: "Siamo con voi". Poi twitta: violenza inaccettabile
Il leader del Movimento 5 Stelle e Davide Casaleggio sono giunti nella Capitale per incontrare il sindaco Raggi e discutere dello stadio della Roma
Il leader dei Cinquestelle schernisce i transgender durante il suo spettacolo 'Grillo vs Grillo'
La replica del quotidiano romano dopo l'articolo che il leader del Movimento 5 Stelle ha pubblicato sul blog in riferimento alle chat tra Di Maio e Virginia Raggi
Il leader del Movimento 5 Stelle pubblica i messaggi integrali tra il vicepresidente della Camera Luigi Di Maio e il sindaco di Roma Virginia Raggi sulla questione di Raffaele Marra
Dalla base del M5S romano parte l'appello a Beppe Grillo: sulla questione dello stadio della Roma serve una consultazione online
Una piccola operazione che ha costretto il leader M5s ad un periodo di convalescenza. Grillo sta bene e sarebbe già tornato a lavoro
Beppe Grillo era già a 5 Stelle nel 1989. Basta riascoltare le sue parole, pronunciate sul palco dell'Ariston, per rivedere i tratti attuali del messaggio del leader pentastellato. Dalla critica al Festival (“uguale all’altro anno e con qualche schifezza in più”), all'attacco ai telespettatori (“18 milioni di rincoglioniti”) passando per quello ai giornalisti “falliti” perché prima “aveva un decoro, con tre lauree andavano a Kabul e ora li vedi che cercano dov'è Peppino Di Capri?”. C'è poi l'attacco alla classe politica del tempo, con la sciabolata al Presidente della Repubblica Francesco Cossiga apostrofato come “salma”, E c'è pure un accenno all'ambientalismo celato in un attacco ad Al Bano che “ha fatto una canzone a favore della natura con quello che alla natura ha fatto lui!” e con la casa che si è costruito e che sembra Los Angeles. Poi l'allora comico se la prende col direttore della Rai (Biagio Agnes) e col produttore del festival (Adriano Aragozzini) e lo sponsor (Pietro Barilla), pronuncia la frase“là dove c’è la televisione non esiste la verità”
La rivelazione del critico d'arte