Nell'ultima uscita sul Corriere parla da uomo di sinistra. Ma nessuno come lui trasforma ogni mossa in affari milionari
Sul Corsera la telefonata tra Grillo e il Molleggiato si trasforma in una lunga tirata per attaccare i Frankenstein di Milano (Moratti e Formigoni). E lanciare il Movimento Cinque Stelle
L'ex sindaco di Roma ritratta su Bersani: "Lui è il mio segretario e a lui va tutta la mia solidarieta". Ma a chi gli domanda se lo voterà alle primarie traccheggia: "Sono fra tre anni...". A Cesena la maratona del Movimento Cinque stelle, Grillo lancia la nuova piattaforma nazionale: "Facciamo una rivoluzione"
Il comico lancia la volata del Movimento 5 stelle alle possime politiche. Dopo l'esperienza alle regionali, il movimento si presenterà all'appuntamento del 2013 e alle comunali del 2011. Il motto: "Loro non si arrenderanno mai, ma gli conviene? Noi neppure"
Non si placano le polemiche dopo la telefonata che Berlusconi ha fatto in diretta a Ballarò per contestare alcuni sondaggi a lui sfavorevoli e il vice direttore di Repubblica, Giannini, che lo accusava (guarda il video). Garimberti elogia il conduttore Floris
Il comico genovese va all'attacco: "Chi è eletto deve svolgere un solo compito, applicare il programma e informare i cittadini, invece i politici usano il mandato per accrescere il loro potere e la loro visibilità". Poi propone: "Bisogna vietar loro di andare in televisione"
L’ex pm: "Un unico fronte da Vendola ai viola". Il comico: "Parla per te". E Di Pietro scarica il collega. I blogger contro Beppe: "L'hai fatta fuori dal vaso". E Tonino: "Non so nulla, oggi sto coltivando carciofi"
De Magistris propone una federazione per raccogliere e unire l’antiberlusconismo duro e puro: da Nichi Vendola a Beppe Grillo, dall’Italia dei Valori al Popolo Viola. Ma il comico genovese boccia la proposta: "Vada pure da solo". E i grillini vanno su tutte le furie
Bersani parla di "cupio dissolvi" e ammette la sconfitta: "Al Nord ci ha rovinato Grillo". Il comico: "La direzione Pd costituita da tafazzi"
Il movimento Cinque stelle scippa i voti al centronistra e agevola la vittoria del leghista Cota in Piemonte. In Emilia Romagna il miglior risultato: Favia al 6,8%. Pezzopane battuta: all'Aquila la Provincia passa al Pdl