Leggi il settimanale

Bernie Sanders

Il primo vero responso elettorale ha un solo vincitore: Ted Cruz. Il senatore del Texas si è imposto, sul fronte repubblicano, davanti a Trump e a Rubio. Tra i democratici, invece, sostanziale parità tra Clinton e Sanders. Prossima tappa nel New Hampshire

Orlando Sacchelli
Caucus Iowa, Cruz batte Trump. Finisce pari tra Clinton e Sanders

Tra i democratici il "socialista" Bernie Sanders tallona Hillary Clinton (mentre è avanti nel New Hampshire). La corsa dei repubblicani, invece, vede Trump davanti a tutti. Chi più gli sta vicino è Ted Cruz

Orlando Sacchelli
L'ora della verità per Trump e Clinton

Gli americani sceglieranno il nuovo presidente con le elezioni dell'8 novembre. Con le primarie che si tengono Stato per Stato si vota per decidere quali saranno gli sfidanti

Orlando Sacchelli
Parte dall'Iowa la lunga corsa per la Casa Bianca

Nell'ultimo dibattito tra i candidati democratici l'ex segretaria di Stato è stata molto aggressiva per cercare di tenere a distanza il senatore del Vermont

Orlando Sacchelli
Hillary a testa bassa contro Sanders

Adesivi, tazze, magliette e felpe. I simpatizzanti di Bernie Sanders, in corsa nelle primarie democratiche, possono acquistare questi oggetti per dare un contributo al candidato "socialista"

Redazione
I gadget di Bernie Sanders

Hillary Clinton, Bernie Sanders, Lincoln Chafee, Martin O'Malley e Jim Webb, durante il dibattito sulla Cnn per le presidenziali Usa fra i candidati democratici, si sono scontrati sul controllo delle armi, sull'economia, sulla Siria. Ma Bernie Sanders si è preso un applauso quando ha difeso Hillary Clinton: per il senatore del Vermont, gli americani "sono stanchi" dell'email gate, lo scandalo dell'uso delle mail private da parte di Hillary quand'era segretario di Stato, cavallo di battaglia degli attacchi dei repubblicani. Per molti americani, il dibattito in diretta sulla Cnn dal Wynn Hotel di Las Vegas in prima serata è stata l'occasione di 'scoprire' Sanders, l'elemento sorpresa, finora, della campagna democratica. Secondo prime reazioni giornalistiche, non unanimi, Hillary ha però dominato il dibattito. Il prossimo appuntamento televisivo per gli aspiranti alla nomination democratica è il 14 novembre alla Drake University di Des Moines, in Iowa. Nel frattempo, ci sarà il terzo dibattito televisivo repubblicano. Sulla politica di sicurezza e sulla Siria, Hillary ha spiegato che considera le armi nucleari la principale minaccia e ha affermato che una presidente degli Stati Uniti donna sarebbe una grande novità per gli americani

LaPresse
Match Clinton-Sanders nel dibattito fra democratici
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica