Il ciclista abruzzese è stato squalificato a vita dal Tribunale nazionale antidoping dopo essere stato trovato positivo nel 2009
Il ciclista abruzzese è stato squalificato a vita dal Tribunale nazionale antidoping dopo essere stato trovato positivo nel 2009
L’abruzzese fu trovato positivo ad un test nel corso dell’ultimo Giro d’Italia. La procura antidoping: "È la seconda violazione della normativa"
Il ciclista è recidivo e per questo rischia la radiazione. Il primo caso nel 2009: gli era valso due anni di squalifica
Di Luca prova a sorprendere i velocisti nella volata in salita della sesta tappa. Ma Petacchi e Ventoso riescono a rimontare e a 100 metri dall'arrivo lo sorpasso. Poi lo spezzino finisce le energie e si arrende allo spagnolo della Movistar. Weening resta in maglia rosa
Nove mesi di sconto per l'abruzzese, squalificato dopo essere risultato positivo al Cera nel Giro d'Italia 2009 (chiuso al secondo posto). La decisione è arrivata dal tribunale antidoping del Coni: ha collaborato con la procura di Padova
Il ciclista, vincitore del Giro d'Italia 2007 e secondo nell'ultima corsa rosa, è stato squalificato per due anni dal tribunale nazionale antidoping: positivo al Cera nei test del maggio scorso: 280mila euro di sanzione. Di Luca: "Farò ricorso"
Due volte positivo all'Epo: aveva finito al secondo posto la corsa rosa. Già fermato per 3 mesi nel 2008. Non negativo il 20 e il 28 maggio. La replica: "Controanalisi non a Parigi"
L'abruzzese parte forte nella cronometro di Roma, ma il russo recupera e chiude in crescendo. Nemmeno una caduta lo ferma. La maglia rosa resta sulle spalle del corridore della Rabobank: suo il Giro del Centenario
Il belga sorprende tutti. Di Luca non ha le gambe per scattare. Menchov mette la maglia rosa in cassaforte con altri 2" di abbuono. Decisiva la crono di domani
Altro numero dello spagnolo come a Monte Petrano. Conquista l'ultimo arrivo in salita. Pellizzotti secondo guadagna ancora. Di Luca prova a staccare Menchov, ma prende solo l'abbuono: è a 18"