L’ex direttore del News of the World ed ex portavoce del premier britannico David Cameron è stato arrestato dalla polizia dopo l’interrogatorio di questa mattina. Il tabloid, travolto dallo scandalo sulle intercettazioni illegali, chiuderà domenica. Il primo ministro britannico: "Andremo fino in fondo"
David Cameron
Stati Uniti e Gran Bretagna promuoveranno al G8 un programma di appoggio alla "primavera araba". Il presidente Usa: "È impossibile immaginare un futuro della Libia con Gheddafi al potere. Se ne deve andare, questo deve essere chiaro". Cameron: "Quest'anno sarà cruciale in Afghanistan. FOTO
Domani i sudditi di Sua Maestà sono chiamati alle urne per il referendum sulla legge elettorale. Se passa il sì i collegi resteranno uninominali ma gli elettori dovranno esprimere un ordine di preferenza (meccanismo del voto alternativo). I sondaggi danno in testa il "no", sostenuto dai Conservatori del premier Cameron.
Secondo un invitato del New York Times le forze fedeli a Gheddafi stanno colpendo i quartieri residenziali con armi pesanti e razzi terra-terra. L'Onu non esclude il dispiegamento dei Caschi blu in caso di un cessate il fuoco. L'Italia non parteciperà ai bombardamenti. Berlusconi: "Facciamo già abbastanza"
Decine di migliaia di persone in manifestazione contro i tagli alla spesa pubblica, decisi dal governo Cameron. Tafferugli tra piccoli gruppi di vandali: vetrine sfasciate e assalti alla polizia
Ovunque passa Sarkozy lascia macerie: ha rotto con la Merkel, irritato Cameron e il Cav. E in patria non è mai stato così odiato. Ma il suo potrebbe essere un doppio gioco
Tripoli è stata bombardata prima dell'alba, secondo un giornalista dell'Afp e stando a quanto riferito dalla televisione di stato libica. Non ci sono al momento altre conferme del bombardamento, mentre tutte le fonti disponibili dicono che nella capitale libica la contraerea è entrata in azione e si sono sentite esplosioni. Cannoni antiaerei installati alla residenza di Gheddafi e nei dintorni hanno aperto il fuoco poco dopo le 02:20 locali (le 01:20 in Italia). In serata esplosioni a Tripoli, Misurata e Sirte: colpite dai missili Usa le batterie antiaeree. Lanciati ben 110 missili. Tv di Stato: uccisi 48 civili e 150 feriti. Il raìs minaccia in tv: "Colpirò nel Mediterraneo". L'arma del regime: donne e bimbi usati come scudi umani
Il Colonnello minaccia l'Europa: "Smetterò di collaborare su terrorismo e blocco dei clandestini". E l'esercito del regime sta per riprendere il controllo di Bengasi. A Bruxelles il Consiglio europeo. Cameron e Sarkozy per l'intervento militare, i 27 più freddi: "Il rais se ne vada"
Il primo ministro conservatore britannico chiede che alla tolleranza passiva venga sostituito il liberismo attivo. "Abbiamo incoraggiato culture differenti a vivere vite separate"