Il premier britannico in un'intervista alla Bbc ha invitato i leader europei a "rimboccarsi le maniche e a far funzionare il mercato" perché la crisi dell'Euro "rappresenta una minaccia per l'economia mondiale". Poi respinge l'idea di un referendum per restare o meno in Europa: "Abbiamo bisogni di quel mercato"
David Cameron
Disastro annunciato: la svolta estremista della primavera araba. Visita in Libia di Sarkozy e Cameron: via libera ai fondamentalisti in cambio di affari petroliferi. Per il premier egiziano "gli accordi di Camp David non sono intoccabili"
Il premier britannico: "Gheddafi e i suoi sostenitori devono arrendersi, è finita". Il presidente francese sull'intervento del proprio paese: "Non l'abbiamo fatto per calcolo. L'abbiamo fatto perché era giusto. Non chiederemo alcuna preferenza"
Il presidente russo Medvedev scherza con il premier britannico durante la visita che doveva suggellare il «disgelo» dopo il caso Livinenko (la spia del Kgb uccisa misteriosamente a Londra con il polonio). Cameron non si scompone, e racconta di essere stato contattato dal Kgb nel trent'anni fa. «Però non mi presero»
Il premier inglese parla alla Camera dei Comuni. Nel discorso le misure per fare ripartire le città devastate dalle sommosse di questi giorni: "Assicureremo alla giustizia tutti i criminali". E poi non esclude l'intervento dell'esercito, se necessario e il possibile blocco dei social network GUARDA: video 1-2 / foto
Finisce in un abbraccio il piccolo "incidente diplomatico" che aveva coinvolto David Cameron e Francesca Ariani, la barista del bar DolceNero di Montevarchi. Il premier inglese torna nel bar, insiste per servirsi da solo e lascia la mancia
Il vicepremier convoca una conferenza stampa per ricordare di avere avvertito il premier e di aver chiesto un'inchiesta sulle intercettazioni ancora prima che esplodesse lo scandalo
Il tycoon rinuncia alla scalata alla piattaforma satellitare. Cameron aveva commentato: "Pensino a fare pulizia interna, ma non possiamo impedire l'acquisto". Pugno duro del premier: "Chi è coinvolto non potrà più lavorare nei media britannici". Entro 12 mesi il rapporto dell'inchiesta