Emanuela Folliero

È stata una vera festa per l’Italia più autentica quella che si è tenuta oggi presso la Mondadori Duomo di Milano, dove Beppe Convertini ha presentato al pubblico il suo nuovo libro, "Il Paese Azzurro", (edito da Rai Libri). Un’opera intensa e appassionata che racconta, attraverso parole e immagini, i volti, i borghi, le tradizioni, le eccellenze enogastronomiche e i territori nascosti del nostro Paese, tracciando un viaggio emozionale che invita a riscoprire le radici italiane. A conferma dell’interesse suscitato dal progetto editoriale, l'evento ha visto anche la partecipazione di volti noti del mondo dello spettacolo come Massimo Boldi ed Enrico Beruschi, testimoni della capacità del libro di parlare al cuore di un pubblico trasversale. Ad affiancare Beppe Convertini durante l’incontro, tre relatori d’eccezione:
• Manuela Folliero, storica conduttrice televisiva, che ha sottolineato l'importanza di raccontare il territorio italiano attraverso i media con autenticità e rispetto;
• Eduardo Raspelli, giornalista e critico gastronomico, che ha evidenziato il valore culturale della narrazione dei borghi e delle eccellenze rurali;
• Davide Rampello, curatore e autore televisivo di “Paesi, Paesaggi” su Striscia la Notizia, che ha portato una riflessione appassionata sul patrimonio paesaggistico e antropologico italiano. Nel suo intervento, Beppe Convertini ha sottolineato come Il Paese Azzurro rappresenti non solo un viaggio personale, ma un manifesto visivo e sentimentale per riscoprire l’identità italiana, promuovendo una cultura della lentezza, della bellezza autentica e della memoria dei luoghi.

Roberta Damiata
Il Paese Azzurro, il nuovo libro per riscoprire l'Italia più autentica di Beppe Convertini

È in atto una recrudescenza di attacchi hacker che non colpiscono solo obiettivi sensibili o grandi aziende, ma si sono concentrati soprattutto sui social, senza fare distinzione tra gente comune e vip. Tra questi anche Katia Noventa che racconta la sua esperienza, per sensibilizzare su questo problema, che sta creando anche enormi danni enconomici

Roberta Damiata
Profili social rubati in aumento, anche Katia Noventa vittima degli hacker

Tra i personaggi che sono riusciti a dare il doppio cognome ai figli spicca Emanuela Folliero. “Questa proposta è bella perché è molto più semplice potere decidere in coppia; in altre nazioni europee come Spagna e Inghilterra il discorso della scelta del doppio cognome esiste da tempo”, afferma con orgoglio la conduttrice.

Michele Vanossi
Emanuela Folliero: "Il cognome della mamma, del papà o di entrambi? L’importante è poter scegliere liberamente"

Pubblichiamo, per gentile concessione dell'editore Gribaudo, un estratto di Le signorine buonasera di Michele Vanossi, in uscita in libreria il 19 novembre, e in particolare stralci dell'intervista a Emanuela Folliero.

Michele Vanossi
Folliero: "Io, ultima 'signorina Buonasera' vi racconto come diventai cult"
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica