Francesco Cossiga

Negli anni Sessanta da sottosegretario alla Difesa diede vita a Gladio, l'organizzazione segreta che avrebbe dovuto entrare in azione in caso di golpe del Pci. Ministro dell'Interno negli anni di Piombo, mandò i blindati per circondare gli universitari a Bologna. Si dimise dal Viminale dopo la morte di Moro. Fu eletto al Quirinale al primo scrutinio

Orlando Sacchelli
Cossiga, il presidente silenzioso che si trasformò in picconatore

Dieci anni fa Francesco Cossiga se ne andò in silenzio, solo e malato, lasciando per sempre la scena che aveva occupato con una personalità spropositata ed eccezionale, che stupì tutti

Paolo Guzzanti
Dieci anni senza picconate. Tutti orfani di Cossiga

La strage di Bologna potrebbe essere stata causata non da un attentato pianificato ma una esplosione accidentale di una bomba nel corso del trasporto. La novità è emersa grazie all’utilizzo di nuove tecnologie che in passato non esistevano. I periti mettono in relazione la strage di Bologna a due attentati compiuti da Carlos in Francia

Gabriele Laganà
Strage Bologna: nuova perizia lega attentato con azioni compiute da Carlos in Francia
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica