Gibellini raccoglie gli scritti di una vita sul grande autore abruzzese. Ne esce un ritratto sorprendente
"L'officina del Vate", che viene presentato oggi al Lingotto, mette in luce il legame profondo tra i due poeti "guerrieri"
Folle scelta "antifascista" a Reggio Emilia: strada dedicata a un poeta sloveno. Ma il Vate criticava il Duce
Nel 1919 il vate scrisse parole di fuoco al duce. Che le pubblicò tagliate in modo da farle sembrare amichevoli...
Per anni Gabriele D'Annunzio è stato considerato contiguo al fascismo: nel suo nuovo saggio Giordano Bruno Guerri dimostra invece che ne era ben lontano
Una cameriera tedesca avrebbe "finito" il Vate a colpi di sesso, cocaina o altra sostanza tossica
D'Annunzio e Simenon, Schnitzler e Freud: ecco come è stato il loro servizio militare, fra illusioni e lamentele
In un saggio Eugenio Di Rienzo ripropone i rarissimi taccuini scritti in volo dal poeta. Più travolgenti di una serie tv. Il Vate era così convinto del suo piano da insultare i superiori
Il poeta soldato racconta la partenza per la battaglia. In diretta
Nel suo dettagliatissimo libro sulla presa della città guidata da Gabriele d'Annunzio lo storico ne evidenzia la dimensione internazionale. "Un'azione che fece scuola"