

Esce la versione definitiva della mitica Costituzione scritta nel 1920 nella città occupata di Fiume. Con la riproduzione del manoscritto autografo del poeta

La correzione più importante è relativa alla forma dello Stato. Si guardava alla Svizzera

Sabato 17 maggio (dalle 11 e 30 alle 12 e 30) nella sala granata del padiglione 1 ci sarà "Omaggio a Gabriele d'Annunzio"

"È per me un onore raro e prezioso ricevere questo riconoscimento"

Cento anni fa, la nave arrivava a Gardone Riviera e domani l’anniversario sarà ricordato con un evento intitolato "Salpa verso il mondo"

Un film di Igor Bezinovic racconta l'impresa del Vate fra materiale d'epoca, dialetto e cittadini di oggi

"Custode del disordine" di Claudio Siniscalchi prende in esame il lascito politico di Gabriele d'Annunzio

Dal vino "Disobbedisco" all'olio dell'uliveto originale. Guerri: "Ora l'ologramma con la voce di D'Annunzio"

Il saggio "Cordialissimi nemici" ricostruisce il rapporto personale e letterario tra Luigi Pirandello e Gabriele D'Annunzio
