Il ministro della Cultura risponde al question time e prende ancora una volta le distanze su quanto accaduto al Maxxi

Il ministro della Cultura risponde al question time e prende ancora una volta le distanze su quanto accaduto al Maxxi
Quasi seimila presenze in ventiquattro ore. Da ieri il sito nel cuore di Roma è allineato ai monumenti rappresentativi di tutto il mondo
In una lettera inviata ad Alessandro Giuli, Gennaro Sangiuliano scrive che la libertà di pensiero dev'essere garantita ma "trova il suo limite nel rispetto delle persone"
A seguito delle polemiche sul suo intervento al Maxxi, Vittorio Sgarbi rimanda al mittente ogni accusa: "È una strumentalizzazione ridicola, non ho mai letto niente di più idiota"
Intanto il governo ha deciso, attraverso il ministero della Cultura, di costituirsi parte civile al processo contro chi ha imbrattato il monumento
Tra i Comuni di tutta Italia che hanno visto il centrodestra prevalere alle elezioni c'è anche Poggio a Caiano. Una vittoria fortemente simbolica: a governare il paese di Ardengo Soffici, situato in una delle province storicamente più "rosse" della Toscana come quella di Prato, è sempre stato il centrosinistra
Il ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, ha ribadito l'importanza della costruzione di un'opera strategica come il Ponte sullo Stretto: ecco le sue dichiarazioni e le parole del segretario nazionale Filca-Cisl
Il comico, pur di attaccare il ministro della cultura, afferma: "Paestum era in Grecia". Pioggia di critiche sui social. Qualcuno lo difende spiegando che si riferiva alle vicissitudini storiche, ma la tesi vacilla
A seguito dell'imbrattamento della Statua di Vittorio Emanuele II, in Piazza Duomo a Milano, il ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano ha fatto sapere che è necessario un intervento di restauro