Al Parlamento Ue si astengono i deputati di Fdi, Lega e Fi. Anche il Pd si defila, mentre M5s dice no. Rientro del deficit meno duro con il piano a 7 anni ma restano le incognite sui tagli

Al Parlamento Ue si astengono i deputati di Fdi, Lega e Fi. Anche il Pd si defila, mentre M5s dice no. Rientro del deficit meno duro con il piano a 7 anni ma restano le incognite sui tagli
Tredicesime più pesanti e meno tasse per i contribuenti con redditi fino a 15mila euro lordi annui
Il ministro dell'Economia: "Il patto di Stabilità pone un freno ai conti pubblici. Servono imprese più grandi per investire"
Nuovi segnali di ottimismo sull'economia italiana
Il ministro nel libro di Aurora Lussana: "È una contraddizione, costretti a diventare sovranisti per le nostre battaglie". E sulla leadership nella Lega: "La Provvidenza mi ha messo altrove"
La direttiva sulle case green è legge. Il Consiglio della Ue ha infatti approvato la proposta di direttiva per le prestazioni energetica in edilizia
L'Ecofin dà il via libera alla direttiva case green riveduta. Italia e Ungheria unici Paesi a votare contro: ecco perché. Cosa cambia ora con le nuove norme di Bruxelles
Giorgetti: "Pil 2024 all'1% e deficit sotto controllo, dai crediti edilizi 219 miliardi di impatto"
Il ministro risponde a M5s e Pd: quattro precedenti. L'Ue: ok al regime transitorio
Nel Documento solo il quadro tendenziale perché le politiche di bilancio saranno definite in base al Piano strutturale, innovazione introdotta dalla riforma del Patto