
Fabio Granata lancia l'idea di un'alleanza con Di Pietro. Ma è polemica. Alcuni dirigenti del partito se ne vanno. Lui corregge il tiro. Intanto Fini ripete le stesse cose di un anno fa...
I deputati Andrea Ronchi, Adolfo Urso e Pippo
Scalia lasciano il partito di Fini e lanciano l'associazione "Fare
Italia per la costituente Popolare" per aderire alla proposta di Alfano di crere un partito ispirato ai valori del Ppe. I falchi di Fli: "Facciamo un altro partito"
Il settimanale il Futurista lancia una provocazione che sembra il certificato di morte del partito del Presidente della Camera: "E se Fini fondasse un atro partito?"
"E' stato fatto il punto su tutti i problemi più attuali, a cominciare dalla manovra per la continuazione e il rafforzamento dell’azione di governo", riferisce una nota di palazzo Chigi
Siamo garantisti con tutti, figuriamoci con il ministro Giulio Tremonti. Perciò siamo sicuri che saprà spiegare come mai viveva a Roma in una casa di lusso pagata dal suo fresco ex braccio destro, Marco Milanese
Il presidente della Camera torna a parlare del premier e dice: "Immagino per lui un triste tramonto. E' un ostacolo al confronto con l'opposizione. Inevitabile un suo passo indietro". Poi sulle intercettazioni: "Il governo rinunci al decreto"
Il premier: "Abbiamo la maggioranza assoluta. Finiremo la legislatura". L'opposizione, scottata dalla fiducia di ieri, rinuncia a chiedere il voto. Bossi: "Aspettiamo i fatti"
Dopo la batosta delle amministrative, Fini esce allo scoperta. Non vuole più l'ammucchiata col Pd ma punta a un governo tecnico per far cadere il Cav. E si propone come nuova guida del centrodestra: "Regime finito"
Idv e Pd esultano per il successo referendario e chiedono la testa del Cav. Fini, Casini e Rutelli saltano sul carro del vincitore: "Quorum raggiunto grazie a noi"
Fini tenta di cancellare l'ambiguità politica di Fli: "Dobbiamo rifiutare ogni massimalismo a destra e a sinistra chiarendo che non siamo una costola della sinistra". Poi striglia i suoi: "Basta con le correnti"