Giorgio Napolitano

Il leader del Carroccio torna sulla polemica con il Quirinale: "Tutti hanno capito che l’Italia non tiene più, fa fatica a tenere, non ha più i mezzi economici". Il sindaco di Verona, Flavio Tosi: "Possiamo discutere se la Padania esiste o non esiste ma è filosofia, i problemi del Paese restano. A me piace stare sulle cose concrete"

Raffaello Binelli
Bossi rilancia sulla Padania, ma Tosi non ci sta

Il presidente della Repubblica: "Grottesco proporsi di creare uno Stato lombardo-veneto che calchi la scena mondiale competendo con paesi come India, Brasile, Cina, Russia". Poi: "Nel ’43-’44 l’appena rinato Stato italiano, di fronte a un tentativo di organizzazione armata separatista, non esitò a intervenire in modo piuttosto pesante con la detenzione di Finocchiaro Aprile". E sulla legge elettorale: "Credo che la necessità di un nuovo sistema elettorale sia innegabile"

Ignazio Stagno
Napolitano contro il Carroccio: 
"Un tempo i separatisti in galera"

Napolitano alla cerimonia per l'innaugurazione dell'anno scolastico lancia un messaggio di speranza per l'Italia ai ragazzi. E richiama le istituzioni a fare il proprio dovere per lasciare un Paese migliore

Redazione
Napolitano sulla crisi: 
"Ognuno faccia il suo"

Il premier è salito al Colle per incontrare Napolitano. Ieri i capigruppo del Pdl e il ministro Maroni sono stati ricevuti dal capo dello Stato per sondare la maggioranza e capire la sua capacità di affrontare la crisi economica. Dal Pdl l'assicurazione che il governo è solido

Redazione
Crisi, vertice di un'ora tra il Cav e Napolitano

Il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano al termine della sua visita ad una mostra nell' Archivio Centrale dello Stato è ritornato sul tema dell'Unità d'Italia respingendo qualunque ipotesi di secessione:" Agitare ancora la bandiera della secessione significa porsi fuori dalla concreta realtà del mondo d’oggi"

Redazione
Napolitano va all'attacco del Carroccio: 
"Chi parla di secessione è fuori dalla storia"
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica