S'infiamma la polemica sulla manovra varata dal governo e trasmessa al Quirinale. Due i nodi più intricati: il giallo sui tagli agli incentivi alle fonti energetiche rinnovabili, e la modifica al codice civile che sospenderebbe i risarcimenti superiori a 20 milioni, in attesa della sentenza definitiva. Berlusconi spazza via la querelle e zittisce l'opposizione riturando la norma salva-imprese: "La sinistra ha fatto una montatura vergognosa". E sul lodo Mondadori assicura: "La Corte annullerà la sentenza". La manovra sfiora i 50 miliardi in 4 anni
Giorgio Napolitano
La manovra, composta da 39 articoli e da due allegati il testo finale del decreto, è stata inviato al Colle. Confermati i limiti a auto blu e voli di Stato. Ulteriore taglio del 10% al finanziamento dei partiti. Arriva la sovratassa per le auto di lusso. Ma è giallo sulla sforbiciata alle energie rinnovabili. Fonti della presidenza del Consiglio fanno invece presente che l’articolo in questione ha solo 9 commi. I due commi indicati invece per i tagli erano il 10 e l'11 che il testo inviato al Quirinale non ha
Primo nulla osta da parte della Liguria per ricevere 20mila tonnellate di immondizia da Napoli. La Prestigiacomo: "Attendiamoun analogo nulla osta da altre 7 regioni". Intanto, dopo la firma di Napolitano al decreto, la Lega continua a fare la voce grossa. Bossi: "I rifiuti se li tenga Napoli"
Il presidente della Repubblica ha emanato il decreto-legge. Ma nel rilevare che "non è risolutivo", il Colle auspica che il governo adotti ogni ulteriore intervento necessario per assicurare l’effettivo superamento dell'emergenza
Dottorato in civil law per il capo dello Stato, che compie 86 anni: «Non nascondiamo i nostri problemi economici e istituzionali, ma ce la faremo con la necessaria convergenza di tutti». Premiato anche George Martin, storico produttore dei quattro di Liverpool
Napolitano chiede che sulla manovra ci sia convergenza: "Chi prende delle decisioni oggi sulla situazione economica si prende delle responsabilità per domani". Nella manovra anche la tassa sulle auto potenti e sul trading bancario. Una diluizione soft dell’età pensionabile delle donne partirebbe dal 2020 e arriverebbe a regime solo dieci anni dopo. L’aumento di un punto percentuale dell’Iva sulle aliquote del 10 e del 20% non sarà inserito in manovra e non scatterà da subito
Napolitano scrive a Pannella, da giorni in sciopero della sete e della fame per protestare contro le drammatiche condizioni delle carceri italiane. E Schifani promette di organizzare un dibattito al Senato. D'Alema: vicinanza umana
In un messaggio inviato al Cnel il Capo dello Stato esorta le istituzioni a salvaguardare e valorizzare il capitale umano del nostro paese e delle sue risorse di creatività e d’innovazione: questa è la "condizione indispensabile per assicurare una equilibrata crescita economica e la tenuta del tessuto civile e sociale"
Il presidente del Consiglio al Senato si dice sicuro che la maggioranza porterà a termine la legislatura: "Sono certo che questo governo uscirà rafforzato da questo passaggio parlamentare". Poi condivide l'appello alla coesione e alla responsabilità lanciato dal capo dello Stato e attacca la richiesta di dimissioni dell'opposizione: "E' assolutamente fuori luogo, l'Italia continua a essere governata da chi ha vinto le elezioni". Poi parla del suo futuro: "Non voglio rimanere per sempre a palazzo Chigi e fare a vita il leader del centrodestra". In vista della verifica di domani alla Camera Bossi agita le acque: "Non c'è nulla di scontato. Vediamo"