
Trentunesimo anniversario del disastro di Ustica. Il capo dello Stato scrive ai parenti delle vittime della strage: "Ogni sforzo deve essere compiuto, anche sul piano internazionale, per giungere finalmente a conclusioni che rimuovano le ambiguità che ancora oggi circondano quel tragico fatto"
Napolitano scrive a Pannella, da giorni in sciopero della sete e della fame per protestare contro le drammatiche condizioni delle carceri italiane. E Schifani promette di organizzare un dibattito al Senato. D'Alema: vicinanza umana
In un messaggio inviato al Cnel il Capo dello Stato esorta le istituzioni a salvaguardare e valorizzare il capitale umano del nostro paese e delle sue risorse di creatività e d’innovazione: questa è la "condizione indispensabile per assicurare una equilibrata crescita economica e la tenuta del tessuto civile e sociale"
Il presidente del Consiglio al Senato si dice sicuro che la maggioranza porterà a termine la legislatura: "Sono certo che questo governo uscirà rafforzato da questo passaggio parlamentare". Poi condivide l'appello alla coesione e alla responsabilità lanciato dal capo dello Stato e attacca la richiesta di dimissioni dell'opposizione: "E' assolutamente fuori luogo, l'Italia continua a essere governata da chi ha vinto le elezioni". Poi parla del suo futuro: "Non voglio rimanere per sempre a palazzo Chigi e fare a vita il leader del centrodestra". In vista della verifica di domani alla Camera Bossi agita le acque: "Non c'è nulla di scontato. Vediamo"
Dopo la richiesta della Lega il governatore del Lazio avvia la raccolta firme e ribadisce: "Intervenga il Capo dello Stato". Il sindaco di Roma: "Mozione subito in parlamento per difendere la Capitale". Cicchitto assicura: "Al Nord solo uffici di rappresentanza"
Il capo dello Stato esorta i partiti: "L’essenziale è che la divisione non ci impedisca di operare insieme per costruire insieme e di fare dell’Italia una protagonista anche del secolo così difficile che si è aperto". Poi sottolinea: "La Repubblica è indivisibile e riconosce le autonomie"
Il capo dello Stato in visita a Napoli critica la scelta di mettere in giunta Giuseppe Narducci, magistrato fino a ieri, pm di Calciopoli, grande accusatore del coordinatore del Pdl della Campania, Nicola Cosentino: "Il Csm ha già sollevato la questione"
Berlusconi rilancia l'azione di governo, a partire dalla riforma del fisco. E assicura: "Ci sopporterete fino alla fine della legislatura". Il dibattito sulla tenuta della maggioranza si svolgerà mercoledì 22 giugno. Ancora non si sa se ci sarà il voto. Miccichè se ne va: "Con me 10 deputati e 4 senatori"
Benedetto XVI chiede che l’Italia "continui a riconoscere l’istituto familiare cellula fondamentale della società, sostenendolo con adeguati interventi". Poi in viaggio per Zagabria invita a rafforzare l'identità europea: "Il burocratismo può far paura"
In una Capitale blindata celebrazioni per la festa della Repubblica. E' il 65esimo anniversario della Repubblica. Presenti oltre 80 delegazioni straniere. FOTO