
Il leader di Futuro e libertà ha trovato una nuova missione: ripetere parola per parola gli appelli di Napolitano È l’ultimo tentativo di recuperare l’equilibrio istituzionale oppure una tattica per prenotare un posto al Quirinale?
Napolitano incontra l'associazione della stampa estera. Prima parla "dell'eccesso di partigianeria che contagia la politica". Poi elogia le celebrazioni per i 150 anni dell'Unità "un risultato al di sopra delle attese". E tranquillizza i leader: "Non siamo in competizione, il mio ruolo è diverso"
Napolitano ha annunciato la decisione del governo italiano di elevare il rango del rappresentante diplomatico dell’Autorità nazionale palestinese in Italia riconoscendogli il titolo di ambasciatore. Abu Mazen: "E' un altro regalo che ci fa l’Italia"
Una serie crescente di incidenti hanno insanguinato il Paese in occasione della Naqba in cui i palestinesi ricordano l’anniversario del costituzione dello stato di Israele. Dieci morti al confine tra Libano e Israele. Napolitano visita Peres e dice: "La democrazia non è compiuta nemmeno in Italia". Pesanti scontri anche a Gaza
Il capo dello Stato cita i casi inglesi di dimissioni e dice: "Ha fatto molto clamore in Gran Bretagna, mentre da noi quel clamore sembrò eccessivo, perché abbiamo una scala di giudizio un pò diversa". Poi sulle donne: "A vedere le piccole percentuali di donne elette in Parlamento cadono le braccia"
Il presidente della Repubblica riceve una delegazione di studenti al Quirinale: "Basta con la guerra continua, ci vuole rispetto reciproco tra gli schieramenti che concorrono alla conquista della maggioranza"
Altro che ruolo di garanzia e controllo, il Colle ha una vera agenda politica: spara bordate a destra e sinistra, litiga con l’Ue, incontra il Papa e vuol indirizzare la strategia sugli Esteri. Ma dove vuole arrivare il Quirinale?
Il presidente della Repubblica: "Stiamo vivendo degli eventi dirompenti carichi di possibilità di incognite nel Mediterraneo, nell’Africa e nel Medio Oriente, e rispetto a questi eventi l’Ue non è riuscita ad esprimere una posizione comune". Secca la smentita della Ue: "Abbiamo risposto in modo molto deciso"
Sempre pronti a ad alzare lo scudo per proteggere i pm. Il presidente della Camera e Giorgio Napolitano hanno speso parole in difesa della magistratura. Una coincidenza o forse si tratta di una strategia concordata?
Il falco di Fli va all'attacco di Berlusconi: "Ha imbarcato una pattuglia di fragili mercenari, un ribaltone". Ma lui non è stato eletto nelle liste del Pdl per poi andare all'opposizione?