Giorgio Napolitano

Il presidente della Repubblica ha deposto una corona di alloro sulla tomba del Milite ignoto, all'Altare della patria: "Rendiamo omaggio ai caduti per assicurare al nostro Paese libertà, democrazia e prosperità"

Redazione
Napolitano: "Sostenere le missioni"

La poetessa Alda Merini, 78 anni, é morta all'ospedale San Paolo di Milano, nel reparto di oncologia. Iniziò a comporre le prime liriche giovanissima, a 16 anni. Il cordoglio del presidente Napolitano. La Moratti: "Una donna di cultura che ha amato e onorato Milano"

Redazione
Morta la poetessa Alda Merini

Incontrando i giovani industriali il presidente della Repubblica si dice "preoccupato per la ripresa lenta e fragile". Quindi l'invito: "Le istituzioni devono avviare riforme condivise atte a superare quelle debolezze"

Redazione
Crisi, Napolitano: "Ripresa lenta, ora riforme"

Il capo dello Stato partecipa ai lavori del quinto vertice europeo del Cotec e parla di «luci incoraggianti» che si scorgono nel tunnel, soprattutto nei settori «della ricerca e dello sviluppo». Funziona il made in Italy: siamo al settimo posto nella classifica dei brevetti

Massimiliano Scafi
Napolitano a Madrid: «Il sapere è la benzina per uscire dalla crisi»

"Oggi che accogliamo immigrati nel nostro paese e siamo diventati un paese di immigrazione non dovremmo mai dimenticare che siamo stati un paese di emigrazione", lo ha ricordato il presidente della Repubblica nel corso dell'inaugurazione del Vittoriano

Redazione
Immigrati, Napolitano: "Anche noi emigranti"

Il presidente della Repubblica davanti all'Anci: "Indispensabile rivedere l'architettura istituzionale. Le riforme non sono punitive, farle senza contrapposizioni".  E chiede il Senato delle autonomie locali e la fine del bicameralismo perfetto

Redazione
Riforme, Napolitano: "Inderogabili, no scontro"

Il presidente della Repubblica torna a chiedere rispetto per il suo ruolo: "Il Quirinale sia tenuto fuori dalla mischia politica e mediatica". E poi lancia una proposta: "Chi ne ha potere pensi all'abrogazione della legge sul vilipendio al Capo dello Stato"

Redazione
Napolitano: rispettare pluralismo in tv pubblica

Il presidente della Repubblica alla cerimonia per il centenario dalla nascita di Norberto Bobbio: "L'approccio partigiano, normale per chi fa politica, è qualcosa di cui ci spoglia quando si sale al Quirinale. L'ho fatto io, come i miei predecessori. Il Capo dello Stato è un potere neutro"

Redazione
Napolitano: "Tensioni, ma sono potere neutro"
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica